-
Ascesa dovuta ad alcuni motivi principali:
-La politica espansionistica derivata dalla rivoluzione
-Problemi interni che porteranno al bisogno della grande borghesia di imporre il suo potere -
Dai primi incarichi militari alla consacrazione da parte del papa come imperatore
-
La Francia pianifica un attacco all'Austria e il comando viene affidato al giovane Napoleone affiancato da altri due generali
-
Napoleone dimostra la sua abilità sconfiggendo gli austriaci e conquistando la Nizza e la Savoia.
Riconoscerà poi le repubbliche sorelle create dai Giacobini: la Repubblica Cispadana e la Repubblica Cisalpina
Tutto ciò si concluderà con il trattato di Campoformio -
Periodo di tre anni durante il quale la Francia controlla gran parte della penisola italiana
-
La firma di questo trattato rappresentò la vittoria della prima campagna d'Italia da parte di Napoleone contro la coalizione antifrancese.
Una conseguenza del trattato fu la caduta della Repubblica di Venezia -
Napoleone viene chiamato in una spedizione in Egitto architettata per colpire gli interessi inglesi, la spedizione si rivelerà però un fallimento data la sconfitta nella battaglia navale contro gli inglesi
-
Tornato dalla spedizione in Egitto Napoleone trova in Francia le condizioni giuste per un colpo di stato.
Il colpo di stato riesce e pone al potere un consolato formato da tre membri con lui a capo.
attribuiamo a questo evento l'inizio dell'era napoleonica -
-
Viene confermato da un plebiscito il nuovo governo di Napoleone da cui verrà approvata poi una nuova costituzione, molto più conservatrice della precedente
-
viene promulgato un Codice civile che riconosce alcune conquiste della rivoluzione, ad esempio la laicità dello stato e l'uguaglianza giuridica dei cittadini, in più libera la proprietà privata per la prima volta
-
Napoleone dopo una svolta più netta venne proclamato imperatore con tanto di consacrazione da parte del papa
-
Di fronte a questa grande potenza c'è la necessità di una nuova coalizione antifrancese che verrà però di nuovo sconfitta da Napoleone affermando il dominio della sua Grande Armée
-
L'unione delle repubbliche controllate dalla Francia prendono per la prima volta il nome di regno d'Italia (napoleonico)
-
L'unica grande potenza rimasta in Europa era la Gran Bretagna, per questo Napoleone decise di instaurare un "Blocco continentale" che impediva a tutti i territori da lui controllati di fare scambi commerciali con la Gran Bretagna, questo blocco non portò però gravi problemi a quest'ultima che continuava a mantenere un controllo del commercio a livello mondiale
-
La campagna in Russia si rivela la prima grande disfatta di Napoleone che concluderà con una ritirata a causa delle gelide temperature dell'inverno russo
-
Dopo la sconfitta in Russia si formerà l'ennesima coalizione antifrancese con le più grandi potenze Europee che sconfiggeranno la Grande Armée e occuperanno la Francia mandando Napoleone in esilio
-
Dopo la battaglia di Lipsia Napoleone viene mandato in esilio all'Isola d'Elba da dove poi riuscirà a scappare
-
Dopo la fuga dall'esilio Napoleone restaura l'impero ma viene sconfitto nuovamente nella battaglia di Waterloo e rimandato in esilio a Sant'Elena
-
dopo i cento giorni Napoleone verrà sconfitto una volta per tutte dalla coalizione antifrancese a Waterloo e mandato in esilio a Sant'Elena
-
Dopo la battaglia di Waterloo Napoleone verrà esiliato a Sant'Elena dove rimarrà fino alla morte
-
Morirà a Sant'Elena dopo quasi sei anni d'esilio