You are not authorized to access this page.
Babynapoleone

NAPOLEONE

  • NASCITA

    NASCITA

    Napoleone Bonaparte nasce in Corsica, ad Ajaccio (impero Francese).
  • Rivoluzionario

    Rivoluzionario

    Scoppia la Rivoluzione e viene presa la Bastiglia. Napoleone diffonde le idee rivoluzionarie in Corsica.
  • Capitano

    Capitano

    La Francia dichiara guerra all'Austria e alla Prussia. Napoleone viene promosso capitano.
  • FineRivoluzione. DIRETTORIO

    FineRivoluzione. DIRETTORIO

    Con la fine della Rivoluzione il potere esecutivo passa al Direttorio (5 membri della grande Borghesia). La borghesia non era sicura a causa della minaccia dei giacobini e del malcontento post Rivoluzione e guerra
  • Campagna d'Italia

    Campagna d'Italia

    1795: Politica di annessione (Paesi Bassi austriaci e Province Unite).
    1796: Attacco contro l'Austria pianificato dal Direttorio. Primo comando di Napoleone, affiancato da 2 comandanti anziani.
  • TRATTATO DI CAMPOFORMIO

    TRATTATO DI CAMPOFORMIO

    Napoleone firma il Trattato di Campoformio dove cede Venezia all'Austria per prendere la Repubblica Cisalpina e Cispadana.
  • Campagna d'Egitto

    Campagna d'Egitto

    Napoleone viene spedito in Egitto per colpire gli interessi orientali degli inglesi. Fallisce, ma viene accolto in Francia come vincitore.
  • INIZIO ERA NAPOLEONICA

    INIZIO ERA NAPOLEONICA

    9 ottobre 1799 (18 brumaio): Colpo di stato. Napoleone abbatte il direttorio e prende il potere.
  • CONSOLATO

    CONSOLATO

    Con un PLEBISCITO, Napoleone abbatte il direttorio e instaura il consolato (3 membri). Si passa a un governo personale di Napoleone, con una Costituzione conservatrice. Possiamo parlare di dittatura indiretta.
    2 anni dopo viene eletto console a vita.
  • Riforme amministrative

    Riforme amministrative

    Una volta iniziato il suo governo, Napoleone attua delle riforme amministrative incentrate soprattutto sul rafforzamento dell'esercito.
    Inoltre sviluppa apparati di polizia, instituisce i prefetti, crea la banca centrale, instituisce un corpo di giudici scelti dal governo e fonda i licei con la RIFORMA DEL SISTEMA SCOLASTICO.
  • Regno d'Italia

    Regno d'Italia

    La Francia controllava anche le Repubbliche sorelle.
    Contro questa potenza si forma la terza coalizione antifrancese, sconfitta un anno dopo.
  • Codice civile

    Codice civile

    Promulga il codice civile: riconosce la laicità dello stato, l'uguaglianza giuridica dei cittadini, sancisce giuridicamente la proprietà privata.
  • IMPERATORE

    IMPERATORE

    Napoleone viene eletto imperatore.
  • Dominio indiscusso d'Europa

    Dominio indiscusso d'Europa

    Napoleone regnò sull'Europa dal 19 marzo 1805 al 20 aprile 1814
  • Blocco continentale

    Blocco continentale

    L'unica potenza rimasta a contrastare l'egemonia della Francia è la Gran Bretagna. Napoleone instituisce il blocco continentale che proibisce all'impero i rapporti commerciali con la Gran Bretagna.
  • CAMPAGNA DI RUSSIA

    CAMPAGNA DI RUSSIA

    Il blocco continentale danneggiava la Russia, che si sfilò dal blocco. Con questa mossa si arrivò allo scontro armato, che si concluse con la prima disfatta di Napoleone.
    La sconfitta in Russia causò l'ennesima coalizione antifrancese.
  • Battaglia di Lipsia e esilio

    Battaglia di Lipsia e esilio

    Russi e francesi si scontrarono definitivamente a Lipsia e Napoleone viene sconfitto. Andò in esilio all'isola d'Elba e il trono passò a Luigi XVIII.
  • "Cento giorni"

    "Cento giorni"

    Napoleone scappa da Elba e torna a Parigi per restaurare l'esercito.
  • BATTAGLIA DI WATERLOO

    BATTAGLIA DI WATERLOO

    La coalizione antifrancese creata dopo la campagna di Russia lo affronta a Waterloo, sconfiggendolo.
    Napoleone torna in esilio a Sant'Elena.
  • MORTE

    MORTE

    Napoleone muore a Sant'Elena.