-
-
-
-
-
-
-
-
porta a formazione consolato (napoleone, sieyés, ducos) con costituzione anno VIII
-
-
-
francesi stipendiano clero + riconoscono cattolicesimo as religione della maggioranza del popolo francese + abolivano la costituzione civile del clero
la chiesa riconosce tutti i vescovi nominati da napoleone + non rivendicava territori sottratti agli ecclesiastici e venduti as beni nazionali + riconosceva la REPUBBLICA FRANCESE -
gli inglesi riconoscono conquiste in europa della francia + consegnano malta a ai cavalieri di San Giovanni
i francesi lasciano l'egitto all'impero ottomano -
con plebiscito ottiene carica vitalizia poi ratificata in costituzione dell'anno X (in cui aggiunta prerogativa di nominare suo successore)
-
-
-
-
-
-
-
-
Alessandro I (Russia) può espandersi verso i balcani
Territori sottratti a Prussia e annessi a Regno di Westfalia (x girolamo bonaparte)
molti stati tedeschi riuniti in Confederazione del reno (x napo stesso)
Olanda x Luigi bonaparte
creazione Granducato di Varsavia as stato vassallo -
-
dal 1806 al 1808 era stato sotto giuseppe bonaparte
-
-
austriaci (in 5° coalizione) costretti a cedere istria e dalmazia + a pagare indennità
-
Giuseppina non aveva avuto eredi maschi
-
la russia non rispetta il blocco --> spedizione "punitiva"
DISASTRO TOTALE x freddo + fame (dovuta a tattica russa x terra bruciata) + vittorie inutili (battaglia di Borodino, presa di Mosca) + attacchi cosacchi -
la coalizione libera tutti i paesi annessi da napoleone + rivolta spagna (marat con austriaci)
napoleone abdica -
l'alleanza inaspettata con gli inglesi, ribalta l'esito iniziale del conflitto in favore dei prussiani
-
You are not authorized to access this page.