-
Le insurrezioni nell'Italia centrale furono infelicemente concluse con la repressione austriaca e l'impiccagione di Ciro Menotti
-
I fratelli Mazzini pur non avendo il permesso dal fratello sbarcano in calabria per liberare il popolo dai borbone, ma vengono scambiati per briganti e vengono uccisi
-
Nel 1846 viene eletto papa Pio IX
-
Viene riintrodotto il suffragio universale maschile e si aprirono officine stradali per dare lavoro ai disoccupati
-
Il 17 e il 18 marzo la repubblivca arrivo anche a venezia e a milano
-
Il 3 luglio 1849 I triumviri ordinano la resa e torna il potere papale a roma
-
Napoleone III pone fine alle seconda repubblica e l'anno dopo si fece proclamare imperatore per mezzo di plesbicito.
-
Rinasce impero Francese con Napoleone III con un secondo plesbicito
-
Invia piccolo contingente piemontese in aiuto alla Francia per partecipare al consiglio che si sarebbe svolto dopo l vittoria contro l'Austria
-
Caour fece alleanza nella guerra di crimea che iniziò nel 1853 e potè intervenire al congresso di parigi che si tenne dop la sconfitta della russia
-
Napoleone si impegnò ad aiutare militarmente in una guerra contro l'Austria ma solo in caso se l'Austria avesse attaccato per prima.
-
Il piemonte volle stuzzicare l'Austria affinché questa potesse attaccare e essere sconfitta dall'austria, ma quest'ultima temeva una sconfitta da perte dell'Austria e chiese di disarmare ma l'ordine nn fu esegiuto e quindi si sciolse il trattato e iniziò la seconda guerra di indipendenza
-
Dopo essere sbarcati in Sicilia i Mille batterono i Borbone a Calatafimi e dopo a Milazzo dove i Borbone persero definitivamente
-
Garibaldi dopo essersi impossessato dei due piroscafi, salpò verso la Sicilia con circa un migliaio di uomini: i Mille
-
Garibaldi arrivò a Napoli quasi senza combattere.
L'avanzata di Garibaldi fece preoccupare Cavour pensando che danneggiasse l'idea dell'unità d'Italia -
il 17 Marzo venne proclamato re d'Italia Vittorio Emanuele II figlio di Carlo Alberto, che fu esiliato
-
nel 1866 venne preso il veneto e con esso anche Trieste e Trento, entrambi sottoposti dal dominio austriaco
-
Nel 1870 ci fu la presa del Lazio e con esso Roma