-
Nel 1933 il Giappone, che faceva parte della Società delle Nazioni che poi lo condannò in seguito a questo fatto, attaccò la Manciuria , un territorio cinese, in modo militare e così venne denunciato.
-
Nel 1936 l'Italia e la Germania stipularono un'alleanza chiamata Asse Roma-Berlino in cui i due stati si facevano un pò da balia a vicenda, soprattutto la Germania sull'Italia che, quest'ultima, aveva grossi debiti da pagare.
-
Nel 1936 in Spagna ci furono le elezioni politiche, in cui prevalse il Fronte Popolare, questo le forze politiche conservatrici non lo mandarono giù, di conseguenza comandate da Francisco Franco scatenarono una guerra civile che durò fino al 1939.
-
Nel 1938, due rappresentanti dell'Inghilterra e della Francia parteciparono ad una conferenza, svoltasi a Monaco, in cui parlarono della questione in sospeso della regione dei Sudeti con Hitler e Mussolini; fu proprio qui che Hitler capì che i due stati non si sarebbero mossi in caso di guerra in Cecoslovacchia così 1 anno dopo la invase.
-
Hitler nel 1938 consigliò vivamente alla Cecoslovacchia di consegnargli la regione dei Sudeti, ma lei non lo fece, così Hitler nel 1939 la invase.
-
Nel 1939 l'Italia per dimostrare alla Germania che era alla sua altezza invase un paese che stava "proteggendo" già da un pò di anni, l'Albania.
-
Nel 1939 Stalin, avendo nemici in tutti i confini, si sentii minacciato e così decise di farsene "amico" uno di questi, il più potente, Hitler. In questo modo dopo aver firmato questo patto di non aggressione loro giuravano di non attaccarsi a vicenda.