-
Al suo posto si forma un governo provvisorio capeggiato dall'esponente del Partito socialdemocratico Friedrich Ebert.
-
La Germania si arrende
-
INSURREZIONE DEL Kpd con la LEGA DI SPARTACO repressa brutalmente. Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg ARRESTATI E UCCISI SENZA PROCESSO.
-
Era molto avanzata e prevedeva:
- suffragio universale maschile e femminile
- ampi diritti civili, politici e sociali
- centralità del Parlamento (Reichstag)
- un cancelliere nominato da un presidente Tuttavia tale Costituzione aveva un GRANDE PROBLEMA:
Il cancelliere era anche il CAPO SUPREMO DELL'ESERCITO e in caso di EMERGENZA poteva SCAVALCARE il PARLAMENTO. -
Hitler, ex caporale austriaco, aderisce nel 1919 al partito di estrema destra denominato "Partito dei lavoratori tedeschi". Grazie alle sue capacità oratorie riesce ad estendere il partito e nel 1920 lo trasforma nel "Partito nazionalsocialista dei lavoratori" (abbreviato in "Partito nazista").
-
Hitler tenta un colpo di Stato contro il governo regionale della Baviera ma fallisce e viene arrestato e condannato a 5 anni (in verità ne sconterà uno solo). Dopo questa esperienza, Hitler capisce di dover ricorre a mezzi LEGALI PER CONQUISTARE IL POTERE.
-
Grandi finanziamenti americani che risolleveranno la Germania dalla catastrofe economica postbellica.
-
Avvenuto tra Francia e Germania nella città svizzera di Locarno dove i tedeschi riconoscono la cessione alla Francia di Alsazia e Lorena. In tal modo la Germania conferma la propria affidabilità e per questo si parla di "Spirito di Locarno".
-
In segno di riconciliazione tra vinti e vincitori.
-
Patto sottoscritto da oltre 60 paesi nel quale si rifiuta la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e nel quale si appoggiano i paesi aggrediti. Tuttavia tale patto presentava un grosso problema: la sua formulazione NON prevedeva di imporre le decisioni collettive a chi si fosse rifiutato di riconoscerle.
-
Piano economico americano a favore dei tedeschi che prevedeva:
- riduzione risarcimenti dovuti dai tedeschi
- scaglionamento delle rate in 60 ANNI -
-