- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  sanzioni alla Francia
- 
  
  poi Quadruplice = +Inghilterra
 poi Quintuplice = + Francia
- 
  
  Spagna, Piemonte, Regno due Sicilie, Portogallo, Lombardo-Veneto, Grecia
- 
  
  Francia, Belgio, Ducato di Modena, Stato pontificio, Polonia
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  Passaggio dall'Età moderna all'Età contemporanea
 Francia, Austria, Germania, Ungheria, Italia, ...
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  Francia e GB contro Russia
- 
  
  
- 
  
  francesi e piemontesi battono gli austriaci
- 
  
  annessione Emilia e Toscana
- 
  
  Garibaldi, annessione Sicilia e Campania
- 
  
  Pressione fiscale, antidemocratica, interessi dei grandi propietari terrieri, traforo del Frejus, nazionalizzazione delle ferrovie non riuscita = crisi di governo
- 
  
  con capitale Torino
- 
  
  Voluta da Marx
 socialisti marxisti vs anarchici, Bakunin
- 
  
  
- 
  
  annessione Veneto
- 
  
  nel 1871 Roma diventa capitale
- 
  
  
- 
  
  Secondo Reich, Bismarck
- 
  
  
- 
  
  sede dell'Internazionale da Londra a NY
- 
  
  Europa e USA
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  destra storica, Sella
- 
  
  
- 
  
  Protezionismo, allargamento base elettorale, istruzione, voce agli imprenditori, stop tassa sul macinato.
- 
  
  Istruzione elementare gratuita e obbligatoria
- 
  
  Depretis
- 
  
  
- 
  
  Italia (Depretis), Germania e Austria
 problemi in Tunisia con la Francia
- 
  
  Sul Mar Rosso, con intenzioni espansionistiche verso il Sudan, poi bloccate dall'imperatore dell'Abissinia
- 
  
  elettorato da 2% a 7% della popolazione
- 
  
  volta dal senatore ed economista Jacini, portò a rimboschimenti e promozione dell'istruzione agraria
- 
  
  massacro del battaglione italiano da parte degli Abissini
- 
  
  
- 
  
  Kautsky (ortodossia, pro rivoluzione) vs Bernstein (revisionismo, contro rivoluzione)
- 
  
  nasce la colonia Eritrea e inizia la penetrazione italiana in Somalia
- 
  
  nuovo codice penale, abolita pena di morte
- 
  
  Leone XIII
- 
  
  poi chiamato Partito Socialista Italiano (1895), fautore: Andrea Costa
- 
  
  cade Crispi per il dissesto finanziario, segue Rudinì e poi sale Giolitti;
 cade per lo scandalo della Banca Romana
- 
  
  Rottura con Menelik, 18000 soldati italiani sconfitti
- 
  
  parti dell'esercito spararono sulla folla in rivolta per il rincaro del pane
- 
  
  da parte di un anarchico, per quello che successe a Milano
- 
  
  
- 
  
  GB e Francia, in funzione antitedesca
- 
  
  ad opera di Murri
- 
  
  
- 
  
  Russia, GB, Francia
- 
  
  
- 
  
  sopra i 21 anni
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  Francia vs Germania
- 
  
  sul fronte occidentale, 1915-16
- 
  
  Germania vs GB
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  mare del Nord, GB vs Germania
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  25-26
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  
-