You are not authorized to access this page.
0a443b9f d0b0 45a6 a617 8028fca9fc53

Le crociate

  • Concilio di Clermont
    Nov 27, 1095

    Concilio di Clermont

    Papa Urbano II invita i milites a prepararsi a difendere il Sacro Sepolcro.
  • La prima crociata
    Jan 1, 1096

    La prima crociata

    Organizzata dai grandi feudatari franco-normanni, guidati dal legatro papale Ademaro di Puy
  • Crociata dei pezzenti
    May 1, 1096

    Crociata dei pezzenti

    In risposta all’appello di Urbano II nascono dei movimenti spontanei in pellegrinaggio verso la Terra Santa, la crociata dei pezzenti era uno di questi, guidati da Pietro l’Eremita.
  • Prima crociata e la conquista di Gerusalemme
    Jul 15, 1099

    Prima crociata e la conquista di Gerusalemme

    Dopo un mese di assedio Gerusalemme venne conquistata, questo evento portò alla formazione di piccoli regni in medioriente
  • Seconda crociata
    Jan 1, 1146

    Seconda crociata

    La seconda crociata è organizzata da sovrani come Corrado III di Svevia e Luigi VII di Francia. Viene assediata Damascoviene senza successo.
  • Terza crociata
    May 1, 1189

    Terza crociata

    Crociata condotta da alcuni re cristiani, come Filippo Augusto, Riccardo Cuor di Leone e Federico Barbarossa.
    Lo scopo di questa terza crociata era riconquistare Gerusalemme da Saladino
  • Accordo tra rivali
    Sep 21, 1192

    Accordo tra rivali

    Riccardo Cuor di Leone e Saladino strinsero un accordo che permetteva ai pellegrini disarmati di poter andare a Gerusalemme anche se la città rimaneva in possesso dei musulmani
  • Quarta crociata
    Jan 1, 1202

    Quarta crociata

    Condotta da Filippo di Svevia, Baldovino di Fiandra e Bonifacio II. Con lo scopo, da parte dei veneziani, di conquistare Costantinopoli.
  • Quinta crociata
    Jun 1, 1217

    Quinta crociata

    Condotta da Andrea II di Ungheria e da Leopoldo d’Austria. La battaglia fu svolta in Egitto anche se l’obiettivo era Gerusalemme.
  • Quinta crociata fallimento
    Sep 7, 1221

    Quinta crociata fallimento

    I crociati dovettero cedere la città di Damietta precedentemente conquistata. La crociata fu inutile.
  • Sesta crociata
    Sep 1, 1228

    Sesta crociata

    La sesta fu l’unica crociata pacifica risolta per vie diplomatiche. Federico II di Svevia e di Sicilia conclusero un accordo con al-Malik: i cristiani avrebbero avuto Betlemme, Nazaret, Lidda e Gerusalemme, ad eccezione della spianata del Tempio e della moschea al-Aqsà e i musulmani avevano completo accesso.
  • Settima crociata
    Aug 25, 1248

    Settima crociata

    Condotta da Luigi IX di Francia detto re santo. Il re partì per l’Egitto e nel 1249 sbarcò a Damietta. Nel 1250 il re fu sconfitto è fatto prigioniero da baybars e riconquistò la sua libertà concludendo la crociata senza risultati.
  • Ottava crociata
    Jul 1, 1270

    Ottava crociata

    Guidata da re Luigi IX sotto pressione di papa Clemente IV con lo scopo di sconfiggere i domini musulmani in Africa settentrionale. Luigi riprese la croce anche se questo gesto era imitato da pochi, compreso suo fratello Carlo I d’Angiò. Il re sbarcò a Cartagine e iniziò a porre sotto assedio Tunisi. Durante l’assedio la peste e la dissenteria decimarono l’esercito, e uccisero il 25 agosto lo stesso re.