-
Si narra che roma nacque per mano di Romolo e Remo figlio del dio Marte e Rea Silvia, per gli archeologi roma nacque per villaggi situati sui sette colli per fondare una città
-
Nel 509 a.c roma divento una Repubblica dopo che il re Tarquinio, con l'avvento della Repubblica presero il potere i consoli
-
La secessione della plebe, fu una forma di lotta politica adottata dalla plebe romana, tra il V ed il III secolo a.C., per ottenere una parificazione di diritti con i patrizi. La secessione consisteva nel fatto che la plebe abbandonava in massa la città. In questo modo tutti i negozi e le botteghe artigiane restavano chiuse
-
Roma per volto dei plebei enunciarono queste dodici leggi allo scopo di rendere più conoscibile e certo il diritto
-
Roma fu conquistata dai galli, la città rimase in mano ai galli per un anno fino che Roma pago un riscatto
-
Fu una guerra difficile poiché essendo in montagna i romani non potevano utilizzare la falange la loro strategia di guerra, i sanniti utilizzano la strategia del cuncatatio
-
Roma continuo con la conquista del Italia fino a quando non scoppio una conto il popolo tarantino
-
La prima guerra punica si svolse in Sicilia, la guerra fu vinta dai romani che inposero ai cartaginesi delle severissime
-
La seconda guerra fu un vero problema per i romani soprattutto per il genio di Annibale