-
In Piemonte, nella durissima battaglia combattuta da Massimo d’Azeglio contro il clero e i conservatori,emerse il conte di Cavour che assunse la carica di presidente del Consiglio .
-
Il congresso di Parigi riunì le grandi potenze per discutere di pace della Guerra di Crimea .
-
Napoleone accettò di firmare segretamente i Patti di Plombieres.
L’Austria , ignara del patto tra Cavour e napoleone finì per cadere nella trappola il 30 aprile 1859 . -
Vittorio Emanuele II dichiarò guerra all'Austria, avendo anche l'aiuto delle truppe francesi(accordo stipulato nel 1855 a Parigi con gli accordi di Plombières).
-
Napoleone firmò improvvisamente con l’imperatore Francesco Giuseppe l’armistizio di Villafranca e pose fine alla guerra .
-
La seconda guerra di indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria
-
Cavour accettò di tornare al governo mentre, nello stesso anno, Garibaldi salpò da Quarto con un migliaio di volontari : i leggendari MILLE .
-
Si riunì a Torino il primo parlamento nazionale e Vittorio Emanuele fu proclamato re d'italia .