-
A Sarajevo, mentre visitava la città, l'arciduca Francesco Ferdinando, che presto sarebbe diventato imperatore austriaco e quindi anche della Bosnia, insieme alla moglie, venne ucciso da un giovane di nome Gavrilo Princip.
-
Visto che era la Serbia che aiutava l'associazione terroristica "la mano nera" che desiderava l'indipendenza della Bosnia e che organizzò l'uccisione dell'arciduca, l'Austria la dichiarò colpevole e le inviò un ultimatum che però venne rifiutato cosi iniziò la prima guerra mondiale.
-
Durante questo anno entrano in guerra diversi stati: la Russia che si schiera con la Serbia,la Germania, la Francia, l'Inghilterra, il Giappone e l'Impero Turco.
-
L'esercito tedesco per invadere Parigi decide di passare dal Belgio che si era dichiarato uno stato neutrale.
-
Il Belgio però si dimostra molto resistente, al contrario di come pensavano i tedeschi,dopo varie lotte i belgi con l'aiuto degli inglese sconfiggono definitivamente l'esercito tedesco nella battaglia sul fiume Marna.
-
Gli imperi centrali riuscirono a conquistare alcuni territori,cioè la Polonia, la Serbia e la Romania.
-
Il ministro,il capo del governo con in consenso del re ma di nascosto dal Parlamento firmarono il Patto di Londra, con gli stati dell'intesa: Inghilterra, Russia e Francia.
-
L'Italia schierata con l'Intesa dichiara guerra all'Austria, così entra nel conflitto.
-
Il generale Luigi Cadorna, a capo dell'esercito italiano, ordina quattro attacchi sul fiume Isonzo per arrivare e conquistare Trieste.
-
I Tedeschi organizzano un grande attacco sul fronte occidentale a Verdun contro i francesi e gli inglesi, che rispondono con un attacco sul fiume Somme che però non cambiò la situazione di nessuno degli stati.
-
Il Generale Cadorna ordina atri attacchi sul fiume Isonzo contro gli Austriaci che rispondono con una spedizione punitiva, infatti, cercarono di invadere e conquistare la Pianura Padana che però gli italiani riuscirono a difendere.
-
Sul fronte orientale i Russi si trovavano in difficoltà ma comunque riuscivano a resistere.
-
In questo periodo il morale dei soldati e della popolazione diminuiva e non c'era più quel grande entusiasmo. Così nascono le prime ribellioni dei soldati,le proteste dei pacifisti e gli scioperi all'interno delle fabbriche.
-
In Russia ci fu una rivoluzione popolare dove si decise di cacciare lo zar e di abbandonare definitivamente il conflitto.
-
I Russi firmarono con i paesi della Triplice Alleanza la pace di Brest-Litovsk.
-
Il presidente americano Woodrow Wilson decise di entrare in guerra contro l'Austria e la Germania.
-
Gli Austriaci attaccano l'Italia sfondando il fronte all'altezza di Caporetto. Gli Italiani cercarono di fuggire ma diventò una rotta (una fuga disordinata). Che provocò la morte di circa 40.000 soldati e la cattura di circa 300.000
-
Dopo cinque anni e più di 9 milioni di morti, termina la prima guerra mondiale detta la "Grande Guerra" per differenziarla da tutte le altre già avvenute.
-
L'Intesa sfondò il Fronte Occidentale costringendo i tedeschi a ritirarsi.L'esercito Italiano sconfisse gli Austriaci a Vittorio Veneto.
-
L'Austria e l'Italia firmarono l'armistizio.
-
A Versailles, iniziò la conferenza di pace dove però i protagonisti erano i vincitori: Stati Uniti, Francia e Inghilterra.