Moti rivoluzionari nell'impero asburgico -> dopo la rivoluzione salirà al potere Francesco Giuseppe -> liberazione culturale e intellettuale
Fondazione dell'Imperial regia commissione centrale per lo studio e il mantenimento degli edifici storici per volere di Francesco Giuseppe
Istituzione della PRIMA cattedra di Storia dell'arte medievale e moderna all'Università di Vienna -> l'insegnamento viene affidato a Rudolf Eitelberger von Edelberg
Period: to
Franz Wickhoff
Nasce l'Istituto per la ricerca storica austriaca -> verrà riorganizzato sotto la direzione di Theodor von Sickel (1826 - 1908)
Pubblicazione dell'articolo "I compiti dello studio delle antichità classiche in Austria" di Rudolf Eitelberger von Edelberg
Period: to
Emanuel Loewy
Period: to
Alois Riegl
Period: to
Josef Strzygowski
Fondazione del MAK (uno dei primi musei di arti applicate all'industria) da parte di von Edelberg
Period: to
Julius von Schlosser
Period: to
Conze è docente di Archeologia presso l'Università di Vienna
Primo congresso internazionale di storia dell'arte a Vienna
Period: to
Max Dvorak
Period: to
Wickhoff è ispettore della sezione di tessuti del MAK
Period: to
Wickhoff è ispettore della sezione di tessuti del MAK
Riegl lavora nell'Istituto per la ricerca storica austriaca
Wickhoff succede a Thausing nella cattedra di Storia dell'arte all'Università di Vienna
Period: to
Riegl lavora nella sezione di tessuti del MAK
Period: to
Emanuel Loewy è il PRIMO docente di Archeologia e Storia dell'arte antica alla Sapienza di Roma
"Antichi tappeti orientali" di Riegl
Loewy fonda a Roma il Museo dei Gessi -> collezione di calchi in gesso di originali ellenistici e copie romane
"Stilfragen" di Riegl -> concetto di KUNSTWOLLEN= volere artistico, intenzionalità deliberata e precisa
"Arte popolare, economia domestica e industria a domicilio" di Riegl
"Die Wiener Genesis" di Wickhoff -> per la prima volta viene riconosicuta piena AUTONOMIA all'arte tardoantica
Riegl professore straordinario di Storia dell'arte all'Università di Vienna
"Industria artistica tardoromana" di Riegl
"Industria artistica atrdoromana" di Riegl -> rivalutazione dell'arte tardoantica
Von Schlosser diventa direttore delle collezioni di scultura e arti applicate del Kusthistorisches Museum di Vienna
"I ritratti di gruppo olandesi" di Riegl
Riegl inizia a lavorare per l'Imperial regia commissione centrale per lo studio e il mantenimento degli edifici storici dell'impero
"Il culto dei monumenti. Il suo carattere e i suoi inizi" di Riegl
"L'inizio dell'arte barocca a Roma" di Riegl -> rivalutazione dell'arte barocca
"Raccolte d'arte e di meraviglie del tardo Rinascimento" di von Schlosser -> tema delle Wunderkammer
"Storia del ritratto in cera" di von Schlosser
Loewy insegna all'Università di Vienna
Von Schlosser, in seguito alla morte di Dvorack, diventa docente di Storia dell'arte all'Università di Vienna
"L'arte del Medioevo" di von Schlosser
"Die Kunstliteratur" di von Schlosser -> storia della letteratura artistica
"Grammatica storica delle arti figurative" di Otto Pacht e Karl Swoboda -> appunti di lezioni tenute da Riegl per i corsi specialistici