Copertina

L' ITALIA SOTTO IL DOMINIO STRANIERO

  • PACE DI LODI
    Apr 9, 1454

    PACE DI LODI

    La pace di Lodi mise fine allo scontro fra Venezia e Milano che durava ormai dall'inizio del Quattrocento. Garantì all'Italia quarant'anni di pace stabile, favorendo di conseguenza la fioritura artistica e letteraria del Rinascimento.
  • NASCITA DELLA REPUBBLICA DI FIRENZE
    1494

    NASCITA DELLA REPUBBLICA DI FIRENZE

    A Firenze Piero de' Medici, accusato di essersi comportato in modo troppo arrendevole nei confronti di Carlo VIII, fu costretto a lasciare la città in seguito ad alcuni tumulti popolari. Successivamente si instaurò una repubblica.
  • BATTAGLIA DI FORNOVO
    1495

    BATTAGLIA DI FORNOVO

    Dopo che Carlo VIII si impadronì di Napoli, gli Stati Italiani costituirono un' alleanza: la Lega Italiana, appoggiati dall' imperatore asburgico Massimiliano I e dalla Spagna. Le truppe della coalizione si scontrarono con quelle francesi nella Battaglia di Fornovo.
  • GIROLAMO SAVONAROLA VIENE IMPICCATO E  CONDANNATO AL ROGO
    1498

    GIROLAMO SAVONAROLA VIENE IMPICCATO E CONDANNATO AL ROGO

    A Firenze lo sconcerto fu grande: si trattava di scegliere tra la fedeltà al predicatore domenicano e lo scontro con il papato. Il popolo cominciò ad abbandonare Savonarola, che nel 1498 fu condannato all' impiccagione e il suo corpo venne bruciato
  • L' IMPERO FRANCESE SI IMPADRONISCE DEL DUCATO DI MILANO
    1499

    L' IMPERO FRANCESE SI IMPADRONISCE DEL DUCATO DI MILANO

    Solo quattro anni più tardi, nel 1499, Luigi XII, successore di Carlo VIII sul trono francese, portò a termine l' espansione francese in Italia impadronendosi del Ducato do MIlano