-
Napoleone decise di battere l'inghilterra economicamente, occupando l'Egitto
-
Napoleone sconfigge i piemontesi e gli austriaci, ma la Francia e l'Austria firmano "La pace di Campoformio".
Alla francia l'Austria da la Lombardia e il Belgio, invece l'Austria riceve il Veneto, Istria, Dalmazia -
In Italia dopo la Rivoluzione, nascono le Repubbliche sorelle, appoggiate dai Francesi e governate dai patrioti italiani
-
Rientrando in Francia dall'egitto, Napoleone abbatte il direttorio con un colpo di stato e crea il consolato e si nomina primo console
-
Il codice Napoleonico, fu la più importante opera di pace, una raccolta di leggi, divenuta poi fonte di diritto per un gran numero di paesi
-
Si fece nominare imperatore dei francesi e durò finchè non venne mandato in esilio a sant'Elena
-
Napoleone portò una grande vittoria sull'esercito austro-russo, guidato dagli imperatori di Austria e Russia
-
Restava da battere l'Inghilterra, così napoleone decide di colpire la sua economia con il blocco continentale: vieta a tutti gli alleati della francia di commerciare con gli inglesi
-
Lo Zar di Russia non rispetta il blocco, così napoleone avvia una campagna militare contro la Russia, ma l'esercito Francese ha subito molte perdite e si deve ritirare per il freddo inverno russo
-
Con una grande sconfitta a Lipsia i russi costringono Napoleone ad abdicare
-
I vincitori della battaglia posero sul trono Luigi XVIII e a Napoleone viene assegnata la sovranità dell'Isola d'Elba
-
Napoleone riuscì a fuggire dall'Elba e ritornare in francia dove comandò 100 giorni, ma viene definitamente sconfitto a Waterloo
-
Sconfitto dagli inglesi fu esiliato a Sant'elena
-
Napoleone muore in esilio a Sant'Elena