Europa

L'europa cristiana si espande

  • Period: 950 to 1300

    le crociate

    Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.
  • Period: 1000 to 1300

    la reconquista contro gli arabi di spagna

    Inizio della rivolta dei Visigoti, guidati da Pelagio, contro i musulmani, con esito negativo che costringe Pelagio, con circa 300 uomini ... Dai cronisti Arabi, per il grande esercito impiegato e per il numero di morti.
  • concilio di Clermont
    1095

    concilio di Clermont

    Il discorso di Urbano II al Concilio di Clermont viene indicato dalla storiografia tradizionale come la richiesta che diede inizio alla spedizione armata verso la Terra Santa, spedizione chiamata in seguito "Prima crociata"
  • inizio della prima crociata
    1096

    inizio della prima crociata

    La prima crociata fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.
  • conquista crociata di Gerusalemme
    1099

    conquista crociata di Gerusalemme

    Passa a La Prima Crociata - L'unica crociata che conquistò Gerusalemme, fu quella in cui non parteciparono sovrani. Filippo I di Francia era scomunicato, Guglielmo II d'Inghilterra, uno dei figli del Conquistatore, era in disaccordo col papa, e quindi la crociata fu guidata da nobili speranzosi di prendersi nuovi territori.
  • conquista musulana di Gerusalemme
    1187

    conquista musulana di Gerusalemme

    L'assedio di Gerusalemme fu un episodio (avvenuto nel 637) della Conquista musulmana della Siria, guerra tra l'Impero bizantino e il Califfato dei Rashidun. Cominciò quando l'esercito dei Rashidun, sotto il comando di Abu Ubaidah, cinse d'assedio Gerusalemme nel novembre 636.
  • Period: 1204 to 1261

    impero latino d'oriente

    L'impero latino di Costantinopoli, detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, che Bonifacio di Monferrato, comandante della crociata, decise di dirottare verso il saccheggio e la presa di Costantinopoli
  • vittoria cristiana sui Mori a Las Navas deTolosa
    1212

    vittoria cristiana sui Mori a Las Navas deTolosa

    Le alture nei pressi di Las Navas de Tolosa, non furono testimoni di una semplice vittoria cristiana sulle armate almohadi del califfo al-Nasir, con quella vittoria la ... A causa delle vittorie di suo padre contro i cristiani nella penisola Iberica, venne temporaneamente sollevato dalle gravi minacce cristiane, su quel fronte
  • cade san Giovanni d'acri, ultima fortezza cristiana
    1291

    cade san Giovanni d'acri, ultima fortezza cristiana

    L'assedio di San Giovanni d'Acri (noto anche come caduta di San Giovanni d'Acri) fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati. L'episodio segnò la fine delle Crociate in Oriente