- 
  
  Gabriele D’Annunzio con dei volontari occupa la città jugoslava Fiume
 - 
  
  Benito Mussolini crea il partito fascista
 - 
  
  Gianluigi Sturzo crea il primo partito cattolico serio
 - 
  
  Masse di contadini occupano terre nella Romagna e in meridione
 - 
  
  Nelle grandi industrie, come la Fiat e l'Ansaldo, ci furono ondate di scioperi che portarono all'aumento dei salari
 - 
  
  Città di Fiume uno Stato libero
 - 
  
  I socialisti si separano
 - 
  
  Squadre fasciste in camicia nera marciano su Roma per far dimettere Luigi Facta e nominare Mussolini capo di Stato
 - 
  
  L'economia della città stato era insostenibile si decide di annetersi all'Italia
 - 
  
  Il governo fascista vuole l'autosufficienza alimentare.
Bonificazione delle paludi - 
  
  Furono sciolti tutti i partiti
Fu soppressa la libertà di stampa
Gli oppositori furono incarcerati o mandati in esilio
Il governo si trasforma in una dittatura - 
  
  Aboliti i sindacati i lavoratori non hanno più tutele, così il regime fascista emana la carta del lavoro e con ciò le pensioni di invalidità e vecchiaia
 - 
  
  Si eliminano gli storici conflitti tra stato e chiesa
 - 
  
  Vengono soppressi i ribelli libici
 - 
  
  L'italia proclama l'impero
 - 
  
  Grazie l'avvicinamento con la Germania in Italia mettono le leggi razziali che tolgono praticamente tutti i diritti agli ebrei italiani