-
ha inizio la seconda guerra mondiale, dopo che la Germania invade la Polonia. L'Italia proclama la propria non belligeranza, mentre Francia e Gran Bretagna si schierano contro i tedeschi.
-
-
-
-
La Germania attacca l’Europa Occidentale – la Francia e i Paesi Bassi, che erano rimasti neutrali. Il Lussemburgo viene occupato il 10 maggio; l’Olanda si arrende il 14 maggio; il Belgio si arrende il 28 maggio. Il 22 giugno, la Francia firma l’armistizio con il quale la Germania occupa la parte settentrionale del paese e l’intera linea costiera Atlantica. Nella Francia meridionale viene istituito lo stato collaborazionista di Vichy dal nome della sua capitale.
-
-
RO-BER-TO
ROMA BERLINO TOKYO -
-
-
USA ENTRANO IN GUERRA E DICHIARANO GUERRA AL GIAPPONE
-
Germania dichiara guerra agli USA
-
-
-
La Germania e i paesi dell’Asse lanciano una nuova offensiva in Unione Sovietica. A metà Settembre, le truppe tedesche riescono a penetrare a Stalingrado (oggi Volgograd) sul fiume Volga, penetrando poi profondamente nel Caucaso, dopo essersi assicurati anche la penisola di Crimea.
-
I Tedeschi lanciano una massiccia offensiva di carri armati nei pressi di Kursk, in Unione Sovietica. In una settimana, i soldati dell’Armata Rossa fermano l’attacco e danno inizio alla controffensiva.
-
-
-
Il governo Badoglio si arrende incondizionatamente agli Alleati. I Tedeschi assumono immediatamente il controllo di Roma e dell’Italia settentrionale e istituiscono uno stato fantoccio Fascista guidato da Mussolini, il quale era stato liberato il 12 settembre da un commando tedesco.
-
-
-
-
-
-
-
-
-