Guerra fredda

  • Period: to

    Periodo

  • Accordi di Bretton Woods

    Stabilirono dal punto di vista economico la superiorità del dollaro sia sul franco che sulla sterlina
  • Yalta

  • Nascita ONU

    Nasce a San Francisco con 51 stati membri, sostituì la Società delle Nazioni che aveva fallito. L’obiettivo è sempre quello di mantenere la pace nel mondo risolvendo i conflitti in modo diplomatico. E’ costituita da un’assemblea generale, ha un tribunale speciale e un esercito: i “caschi blu”. é “super partes” (al di sopra delle parti), non si schiera con nessuno e usa le armi solo per difesa e mai per attacco.
  • Potsdam

  • Period: to

    Processo di Norimberga

    Per volontà degli alleati che volevano dare “giustizia” al sacrificio dei 6 milioni di ebrei → Venne istituito un tribunale speciale presieduto da un giudice americano che tenne il processo contro i criminali nazisti accusati per la prima volta nella storia di “crimini contro l’umanità”. Gli imputati della prima fase del processo furono (solo) 22 perchè moltissimi altri gerarchi riuscirono a scappare principalmente in Sud-America. Dopo questa prima fase ve ne furono altre.
  • Referendum forma di Governo

    Primo referendum a suffragio universale. Scelta tra monarchia o Repubblica.
  • Piano Marshall

    13 miliardi di aiuti. 2 obbiettivi:
    - rilanciare economia europea e di conseguenza americana
    - immagine USA come modello di benefattore
  • Costituzione Italiana

    Sulla base dello Statuto Albertino, 100 anni dopo di esso
  • Elezioni per la Repubblica

    Vince la Democrazia Cristiana (centro) perchè si cercava stabilità e tranquillità dopo la dittatura. Resterà al governo fino agli anni '80 con lo scandalo di Tangentopoli.
  • Period: to

    Blocco di Berlino

    Le aree tedesche di FR+GB+USA vennero formalmente unite e incluse nel piano Marshall e l'URSS reagì bloccando tutte le strade e i collegamenti che portavano a Berlino, dichiarata “territorio internazionale” L'isolamento della capitale (tolta anche l'energia elettrica) durerà un anno durante il quale venne fatto un “ponte aereo” per cui gli aerei francesi, inglesi e americani rifornivano dal cielo di viveri e ogni genere di conforto gli abitanti di Berlino.
  • COMECON

    Una sorta di accordo economico “analogo” al Piano Marshall in cui però non c'era nessun prestito di denaro, bensì solo un “accordo di reciproca assistenza economica” tra tutti i paesi del blocco orientale.
  • Bomba atomica URSS

    Con la venuta in possesso da parte dell'URSS della formula della bomba atomica, gli USA perdono il primato militare.
  • NATO

    Nasce la NATO: si tratta di un accordo militare promosso dagli USA per proteggere tutti paesi del blocco occidentale contro un possibile attacco nucleare da parte dei sovietici → in cambio tutti i paesi devono munirsi di armi atomiche americane che vengono disseminate nei territori.
  • Nascita 2 Germanie

    Per ordine del Cremlino venne tolto il blocco e riaperti tutti i collegamenti con Berlino ma la parte ad Est della Germania venne divisa dal resto con un reticolato controllato a vista dai soldati sovietici.
    AD OVEST → REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA (RFT) con capitale BONN
    AD EST → REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA (RDT) con capitale PANKOV (sobborgo di Berlino)
  • Period: to

    Boom economico italiano

    Grazie ai finanziamenti del Piano Marshall, a partire dal '48/49 vi fu una forte ripresa economica sia in ambito agricolo (nascono le attuali grandi AZIENDE AGRICOLE) ma soprattutto nella produzione industriale: nascono i primi POLI INDUSTRIALI (soprattutto al Nord) con le grandi industrie.
  • Patto di Varsavia

    Viene firmato il PATTO DI VARSAVIA: un'alleanza militare analoga alla NATO per tutti i paesi del blocco orientale sotto con la protezione nucleare sovietica in caso di attacco da parte degli USA. I missili nucleari verranno collocati nei vari Paesi a prescindere dal consenso
  • Primo satellite

    Il satellite sovietico SPUTNIK 1
  • Primo cosmonauta

    Il sovietico Jurij Gagarin.
  • Innalzamento Muro di Berlino

    Il capo del governo sovietico Krušcev prese la drastica decisione di dividere in due parti la città di Berlino con un muro che divenne il simbolo della “guerra fredda”→ costruito a sorpresa nella notte fra il 12/13 agosto 1961, il MURO DI BERLINO era lungo 155 Km e controllato a vista.
  • Period: to

    Crisi di Cuba

  • Primo uomo sulla Luna

    L'americano Neil Armstrong
  • Crollo Muro di Berlino

  • Unificazione 2 Germanie

    La Germania torna ad essere ufficialmente uno stato unico con capitale Berlino ma ci vorrà circa un decennio perchè le due parti del paese tornino ad essere sullo stesso piano sia economico che sociale.
  • Fine URSS