-
-
Fu voluto dalle grandi potenze, che volevano restaurare la situazione politica precedente alla Rivoluzione Francese e all'età Napoleonica
-
I paesi/ città (Spagna, Napoli, Palermo, Piemonte e Grecia) volevano una Costituzione, ma solo la Grecia ha raggiunto questo risultato.
-
I paesi/ città ( Parigi, Belgio, Polonia e Italia Centrale) volevano una Costituzione, la libertà di stampa e di parola; ma solo il Belgio arrivò all'indipendenza dai Paesi Bassi e in Francia cadde la dinastia dei Borboni.
-
-
I paesi/ città (Parigi, Vienna, Berlino, Ungheria, Venezia e Milano) volevano la Costituzione, dei miglioramenti economici e (le città Italiane) l'indipendenza dall'Austria. In Italia tutte le Costituzioni vennero abolite, ma rimase quella di Carlo Alberto, Lo Statuto Albertino. La Francia divenne prima una Repubblica e poi un impero
-
Carlo Alberto, il 23 Marzo dichiarò guerra all'Austria oltrepassando il confine Lombardo Veneto
-
-
Cavour stringe degli accordi segreti con Napoleone III per sconfiggere gli Austriaci e allontanarli dall'Italia.
-
Cavour voleva provocare l'Austria per far si che loro attaccassero e così fece schierando il suo esercito lungo il confini con Lombardia. dopo aver respinto un ultimatum ebbe inizio la guerra.
-
Napoleone III firmò a Villafranca un armistizio che poneva fine alla seconda guerra d'indipendenza. Il regno di Sardegna di prese la Lombardia e l'Italia centrale ma dovette cedere alla Francia Nizza e la Savoia
-
Era un fenomeno ormai presente nel Regno delle Due Sicilie. non vi parteciparono solo criminali, ma anche ex soldati Borboni e gente del popolo.
-
Mille volontari guidati da Garibaldi partono da Quarto per andare in Sicilia, per liberare il Sud dai Borboni.
-
formato da uomini politici liberali e contrari alle idee democratiche.
-
Garibaldi consegna a Vittorio Emanuele II tutti i territori conquistati e diventa il primo re d'Italia.
-
La Prussia attaccò l'Austria e l'Italia si schiero al suo fianco. solo Garibaldi riuscì a tenere alto l'onere Italiano vincendo ma, pur volendo continuare lui si fermò, perchè avevano firmato una pace. così l'Italia si prese il Veneto
-
Dopo la vittoria tedesca nella guerra franco-prussiana i bersaglieri italiani entrarono a Roma e la occuparono. poco dopo fu proclamata capitale d'Italia.
-
-
La Sinistra sta con il popolo.
-
L'Italia va in Eritrea, una delle aree più povere del pianata
-
Nel 1887 1887 morì Depretis e divenne presidente del consiglio Francesco Crispi.
-
-
Il re viene colpito a morte da un colpo di pistola sparato da Gaetano Bresci