DALLA BELLE ÉPOQUE ALLE GUERRE MONDIALI

By GAB-123
  • Lo zar Alessandro II abolisce la servitù della gleba

  • In Giappone inizia il periodo Meiji

  • La regina Vittoria diventa imperatrice dell'India

  • Alessandro III muore in un attentato

  • Period: to

    Conferenza di Berlino: le potenze coloniali si spartiscono l'Africa

  • Period: to

    Rivolta contadina dei Fasci siciliani

  • Nasce il partito socialista italiano

  • Period: to

    Guerra cino-giapponese per il controllo della Corea

  • L'Italia è sconfitta ad Adua (Etiopia, Africa orientale)

  • Gli Stati Uniti conquistano Cuba e le Filippine alla Spagna

  • Rivolta dei Boxer contro gli stranieri in Cina

  • A Milano, l'esercito spara sulla folla che protesta contro il carovita

  • Fondazione della Fiat, a Torino

  • Period: to

    In Africa del Sud si combatte la guerra fra britannici e coloni olandesi, chiamati "boeri"

  • L'anarchico Gaetano Bresci uccide il re Umberto I

  • Il liberale Giovanni Giolitti diventa capo del governo

  • Il partito operaio socialdemocratico russo si spacca in due correnti: i menscevichi e i bolscevichi

  • Period: to

    Guerra russo-giapponese. Vince il Giappone

  • Più di cento civili perdono la vita nella cosiddetta "dominica di sangue"

  • Nasce la Confederazione Generale del Lavoro (Cgl), il più grande sindaco italiano

  • Rivoluzione contadina in Messico

  • Period: to

    L'Italia conquista la Libia

  • Deposizione dell'ultimo imperatore della cina

  • Suffragio universale maschile in Italia

    La crescita economica, le innovazioni tecniche e scientifiche e l'istruzione portarono più benessere per i lavoratori.
    I grandi cambiamenti della società di massa cominciarono a far sentire i loro effetti dopo l'introduzione del SUFFRAGGIO UNIVERSALE MASCHILE. Per la prima volta milioni di contadini si affacciarono alla vita politica. Questa partecipazione mise in crisi la supremazia politica della borghesia: i lavoratori si organizzarono in partiti politici.
  • Negli Stati Uniti Henry Ford introduce la catena di montaggio

    Una delle più importanti innovazioni produttive fu la CATENA DI MONTAGGIO, inventata nel 1913 dall'americano HENRY FORD, che rese possibile abbassare i prezzi di produzione e di vendita delle sue autovetture
  • In Italia si tengono le prime elezioni a suffragio universale maschile

  • Period: to

    Prima guerra mondiale

    28 giugno: assassinio dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando e della moglie Sofia a Sarajevo
    28 luglio: l'impero austru-ungarico dichiara guerra alla Serbia: è l'inizio del conflitto
  • 24 maggio

    l'Italia entra in guerra al fianco di Francia, Gran Bretagna e Russia
  • Scoppiano rivolte in tutta la Russia: lo zar Nicola II abdica e nasce unna repubblica guidata da un governo provvisorio. A ottobre i bolscevichi prendono il potere con la forza

  • Period: to

    Rivoluzione russa: finisce l'impero degli zar e nasce l'Unione Sovietica

  • i bolscevichi fucilano lo zar Nicola II e la sua famiglia

  • In Germania nasce la Repubblica di Weimar

  • Period: to

    "Bienno rosso" in Europa; gli operai protestano contro la crisi e occupano le fabbriche

  • Inaugurazione del canale di Panama

  • Marcia su Roma: il fascismo sale al potere

  • Nasce l'Urss: Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche

  • Nasce la Repubblica di Turchia

  • Muore Lenin

  • Inizia la dittatura di Mussolini

  • Crollo della Borsa di New York

  • A New York scoppia una grave crisi finanziaria. Negli Stati Uniti inizia la Grande Depressione

  • Hitler instaura la dittatura in Germania

  • Il presidente americano Roosevelt avvia il New Deal, un piano di interventi economici e sociali per risollevare il Paese

  • In Unione Sovietica inizia il Terrore di Stalin

  • Period: to

    Guerra civile spagnola

  • Scoppia la Seconda guerra mondiale

  • Hailé Selassié torna sul trono dell'Etiopia, dopo la fine della dominazione italiana

  • Caduta del fascismo

  • Finisce la Seconda guerra mondiale: il nazismo e il fascismo sono sconfitti