Cronologia storica della Chiesa dal XI al XII secolo

  • Privilegium Othonis
    962

    Privilegium Othonis

    L'imperatore ha il potere di nominare i vescovi e lo stesso pontefice
  • Concilio Lateranense IV
    1059

    Concilio Lateranense IV

    L'elezione del Papa era riservata ai soli cardinali
  • Dictatus Papae
    1075

    Dictatus Papae

    Il Papa afferma che ad egli appartiene il potere di nominare vescovi e abati
  • Concilio di Worms
    1076

    Concilio di Worms

    L'imperatore e alcuni vescovi depongono il Papa
  • Umliazione di Canossa
    1077

    Umliazione di Canossa

    Enrico IV si recò a Canosso, dove il Papa Gregorio VII era ospite presso la contessa Matilde, per chiedere perdono dovendo attendere tre giorni in mezzo alla neve prima di essere ammesso.
  • Prima crociata
    1096

    Prima crociata

    Fu conquistata Gerusalemme
  • Concordato di Worms
    1122

    Concordato di Worms

    Accordo di pace tra Imperatore e Papa
  • Terza crociata
    1192

    Terza crociata

    Conquista di Gerusalemme da parte del sultano dell'Egitto e morte di Federico I Barbarossa
  • Crociata contro gli albigesi
    1209

    Crociata contro gli albigesi

  • Nascita del tribunale dell'Inquisizione
    1215

    Nascita del tribunale dell'Inquisizione

    Si occupava di condannare coloro che erano stati accusati di eresia
  • Nascita dell'Ordine dei domenicani
    1216

    Nascita dell'Ordine dei domenicani

  • Nascita dell'Ordine dei francescani
    1223

    Nascita dell'Ordine dei francescani

  • Ottava crociata
    1270

    Ottava crociata

    Fu l'ultima crociata ma non si riuscì a riconquistare la Terrasanta