-
-
nascita partito popolare e Fasci di combattimento
-
con Mussolini al comando
-
Fiume stato libero e indipendente
-
1919 1921 occupazione terre e scioperi e occupazione fabbriche
-
-
bande armate spedizioni punitive e partito fascista in parlamento
-
periodo di egemonia del regime FASCISTA
-
assassinio di Giacomo Matteotti, deputato socialista che aveva denunciato irregolarità nelle elezioni
-
nel biennio 1925 1926 emanate leggi speciali e repressione degli oppositori
-
conquista dell'autosufficienza alimentare e bonifica delle regioni paludose
-
vengono regolati i rapporti tra regolatori e datori di lavoro con l'istituzione delle corporazioni al posto dei sindacati
-
Roma capitale, nasce lo stato della Città del Vaticano e il concordato regola i rapporti tra stato e chiesa fino al 1984
-
inizia l'impero fascista
-
tutti compresi insegnanti giurano fedeltà al regime
-
Badoglio entra ad Addis Abeba e caccia l'imperatore Etiope
-
Etiopia, stato indipendente e membro della Società delle Nazioni
-
vengono emanate leggi che mettevano gli Ebrei al bando dalla società, togliendo il lavoro e la nazionalità