-
Proteste per le condizioni dei soldati e dei cittadini russi nel periodo di guerra, carovita
-
10 punti -> potere ai soviet
-
Assalto del Palazzo d'Inverno da parte dei bolscevichi -> Congresso panrusso dei soviet
-
-
-
Definita anche Comintern, intervento del governo sovietico per la nascita di una repubblica internazionale dei soviet e per la vittoria del comunismo
-
Nuova Politica Economica -> liberalizzazione del settore industriale, requisizioni forzate di viveri e reintroduzione di elementi di libero commercio
-
Rivolta da parte di marinai e di operai -> repressione come "tragica necessità" da parte di Lenin e di Trockij
-
Nascita dell'Unione delle Repubbliche Socialitste Sovietiche (Russia, Ucraina, Bielorussia, Transcaucasia)
-
Nuova Costituzione dell'URSS e morte di Lenin
-
Ascesa al potere di Stalin a partire dal 1924 -> programma di modernizzazione dell'URSS tramite la civilizzazione e l'industrializzazione delle campagne e la repressione dei kulaki
-
-
Insieme al primo piano quinquennale prevede un'industrializzazione a tappe forzate del paese
-
Ondata di espuriazione contro avversari politici, sia reali che potenziali
-
Promuoveva in diversi paesi il superamento delle divisioni tra i partiti di sinistra in funzione antifascista
-
Continue repressioni degli oppositori politici e creazione dei Gulag, ovvero campi di concentramento e di lavoro forzato
-
Contrapposizione ideologica, politica e militare tra USA e URSS
-
-
-
Chruščëv denuncia i crimini e il culto della personalità di Stalin -> processo di "destalinizzazione"
-
La Germania è divisa in parte Ovest (USA) e parte Est (URSS), così come la città di Berlino, che è divisa da un muro che impedisce l'ingresso/l'uscita di qualsiasi individuo dalla parte Est verso la parte Ovest e viceversa
-
Promozione di due piani quinquennali per lo sviluppo dell'industria leggera, potenziamento fattorie -> progressiva apertura all'Occidente
-
Dubček: processo di rinnovamento abolendo la censura della stampa, riconoscendo il diritto di sciopero e di libero spostamento, avviando riforme economiche e sociali
-
Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Applica processi di riforma tra cui la perestrojka e la glasnost', che portarono alla dissoluzione dell'URSS e alla riunificazione della Germania
-