-
Prima del contatto con gli europei, i nativi del Nordamerica si presentavano suddivisi in diverse realtà, che andavano da piccole tribù formate da alcuni nuclei familiari a veri e propri grandi imperi. Alcuni sostengono che fossero arrivati lì durante le glaciazioni, grazie ad un "ponte" di ghiaccio che si era formato. Vi furono degli esploratori e popoli che vi giunsero ma la loro scoperta non fu considerata molto.
-
Cristoforo Colombo, navigatore genovese, arriva in America convinto di aver scoperto una nuova via per arrivare alle Indie. Lì incontra i nativi americani.
-
Dopo la scoperta di Colombo i re del Portogallo e della Spagna cominciarono a conquistare i territori americani, sfruttandone le risorse e uccidendo e rendendo schiavi gli indigeni.
-
Gli Europei che fuggono dalla loro terra per cercare una vita migliore formano le prime colonie.
-
Le colonie ottengono l'indipendenza dall'Inghilterra con una guerra ed essa è costretta a sottoscrivere la Pace di Versailles. Viene proclamata la dichiarazione d'indipendenza: sono nati gli USA.
-
Gli Usa mirarono all'egemonia economica degli altri Stati, ma nonostante ciò cominciarono a espandersi verso ovest, scacciando gli indigeni, e a sud, allontanando la Spagna dalle sue terre.
-
Gli Stati Uniti entrano in guerra nel 1917 a fianco della Triplice Intesa e vincono la guerra.
-
Il Giappone attacca gli USA, che gli dichiarano guerra. Gli USA riescono a ribaltare la situazione e la loro superiorità economica fu decisiva per lo sviluppo della guerra. Nel 1945 la guerra finisce: gli USA hanno vinto per la seconda volta.
-
Dopo la guerra mondiale le potenze vincitrici si spartiscono la Germania: da una parte gli Anglo-Americani, dall'altra i Sovietici. Gli Usa inoltre creano un piano di aiuto per gli Stati europei, intervenendo anche sostenendo i partiti anticomunisti. La guerra fredda fu una guerra contro i comunisti, che non precipitò mai in un conflitto vero e proprio.