-
Nasce a Zacinto( oggi Zante)
-
Dopo la morte del padre si trasferisce a Venezia con la madre e i fratelli
-
Dopo il Trattato di Campoformio, lascia Venezia e si trasferisce prima a Milano poi in altre città
-
Romanzo epistolare autobiografico
-
Scrive 12 sonetti in cui i motivi dominanti sono l’amore, il dolore e gli affetti familiari
-
Poemetto mitologico , costituito da tre inni dedicati a Venere, Vestae Atena
-
A Luigia Pallavicini caduta da cavallo
All’amica risanata -
Componimento lirico in cui Foscolo afferma il valore delle tombe, in quanto aiutano a mantenere il legame d’affetto tra i vivi e i morti.
-
Grazie all’amico Vincenzo Monti, ottiene la cattedra di Eloquenza all’ università di Pavia.
-
A Londra trascorre gli ultimi anni della sua vita1816
-
Muore a Londra nel sobborgo di Turnham Green
-
Le sue spoglie vengono portate in Italia a Firenze nella basilica di Santa Croce