-
Giacomo Leopardi nacque a Recanati nel 1798 in una famiglia aristocratica.
-
Nel 1819 tentò di fuggire da Recanati per andare a Roma con la speranza di trovare il suo posto nel mondo di ottenere un incarico che gli concedesse la libertà, ma venne scoperto dal padre che lo tenne in isolamento per un lungo periodo.
-
Nel 1822 ottiene il permesso di recarsi a Roma però l’impatto con la città è deludente e quindi tornò nella sua città nativa.
-
La svolta arriva nel 1825 quando l’editore stella di Milano gli propone di curare un’edizione dei maggiori autori classici italiani e latini, lui accetta e si trasferisce a Milano.
-
Nel 1829 la sua salute peggiora e quindi non può più lavorare e di conseguenza ritorna a Recanati.
-
Le sue condizioni migliorano e nel 1830 Leopardi parte per Firenze dove si innamora di Fanny Targoni Tozzetti e fa amicizia con Antonio Ranieri.
-
Nel 1833 si trasferisce a Napoli con l'amico Antonio Ranieri.
-
La sua salute peggiora e tre anni dopo si reca con l’amico a Torre del Greco dove muore nel 1837.