VIAGGIO SAN PAOLO

  • Antiochia
    55

    Antiochia

    partenza
  • Galazia
    55

    Galazia

    tappa
  • Frigia
    55

    Frigia

    tappa dove "conferma la sua fede" nella chiesa che lì aveva fondato nel primo viaggio
  • Efeso di Apollo
    56

    Efeso di Apollo

    parentesi importante, partenza per Acaia. Predicazione per tre mesi nella sinagoga, predicazione per 2 anni nella scuola di un certo Tiranno, guarigioni ed esorcismi, tumulto degli Efesini guidato da un certo Demetrio in difesa del culto della dea Artemide. Nel racconto di Atti non è descritta una prigionia a Efeso ma è possibile che a questa si riferiscano alcuni accenni delle sue lettere. Prima lettera ai Corinzi, della Lettera ai Galati e forse la Lettera ai Filippesi
  • Corinto, Grecia
    57

    Corinto, Grecia

    soggiorno di tre mesi, redazione lettera ai romani
  • Asso
    58

    Asso

    compagnia di san paolo imbarca l'apostolo sulla loro nave, che invece era arrivato a piedi
  • Tessalonica, Macedonia
    58

    Tessalonica, Macedonia

    seconda lettera corinzi, possibile tappa in albania
  • Filippi
    58

    Filippi

    ritorno in Macedonia insieme a Luca, con imbargo a Filippi
  • Troade
    58

    Troade

    arriva dopo 5 giorni da essere partito da Filippi. qui partecipa a un'assemblea eucaristica serale, durante la sua prima giornata ridà vita a un ragazzino, Eutico, che precipitò dalla finestra del terzo piano in un momento di sonno
  • Mitilene
    58

    Mitilene

    tappa breve
  • Samo
    58

    Samo

    tappa breve
  • Mileto
    59

    Mileto

    Qui Paolo sollecita a raggiungerlo i principali «anziani delle Chiese» da lui fondate. A loro rivolge il terzo dei grandi discorsi ricordati negli Atti. Lo si può ritenere il suo testamento pastorale, redatto da s. Luca che era presente: ricorda il suo ministero in Asia e presagisce la sua morte ; raccomanda vigilanza, disinteresse e carità. Una testimonianza che destò commozione in tutti e che ci consegna un suo splendido profilo di padre autorevole.
  • Rodi
    59

    Rodi

    tappa breve
  • Patara
    59

    Patara

    inizia una serie di brevissime tappe di un giorno per poter arrivare a Gerusalemme per la Pentecoste. Tutti lo sconsigliano di salire a Gerusalemme, perfino un profeta di nome Agabo giunto dalla Giudea. Ma Paolo si mostra irremovibile: « Io sono pronto non soltanto ad essere legato, ma a morire a Gerusalemme per il nome del Signore». «Smettemmo di insistere: sia fatta la volontà del Signore!».
  • Tiro
    59

    Tiro

    alta tappa breve
  • Tolemaide
    59

    Tolemaide

    un'altra delle sue tappe di una giornata
  • Cesarea
    59

    Cesarea

    altra tappa breve, soggiorno l'evangelista Filippo
  • Gerusalemme
    60

    Gerusalemme

    viene accolto e ospitato da Mnasone di Cipro, discepolo della prima ora; visita a Giacomo e agli anziani, consegna il ricavato di una nuova colletta; Giacomo gli consiglia di recarsi al tempio, qui viene riconosciuto dai giudei della provincia di Asia; che sollevano un tumulto, interviene dalla torre Antonia il tribuno romano. Prima però concede di difendersi dalla folla con un discorso in ebraico. Cominciata la ”passio Pauli”, che con quella di Gesù avrà più di una somiglianza.