-
nascita a Recanati (Marche)
-
tentativo di fuga da Recanati + composizione dei primi idilli (Infinito/Alla luna)
-
nascita a Parigi
-
pubblicazione delle Operette morali
-
dopo un breve soggiorno a Firenze, ritorno a Recanati (A Silvia, Le ricordanze, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia)
-
nascita a Valdicastello (Toscana)
-
morte a Napoli
-
nascita a Vizzini (Sicilia)
-
nascita a San Mauro Pascoli (Emilia-Romagna)
-
Circolo degli Amici Pedanti: sodalizio letterario nato a Firenze
-
pubblicazione della raccolta I Fiori del male
-
tentativo di suicidio
-
morte a Parigi
-
Grande Depressione economica
-
pubblicazione di Nedda (passaggio dal Romanticismo al Verismo)
-
pubblicazione delle Odi barbare + Rime nuove
-
Vita dei campi (raccolta di novelle come Rosso Malpelo, La lupa)
-
pubblicazione de I Malavoglia (ciclo dei vinti)
-
i poeti maledetti (Verlaine, Rimbaud, Mallarmée): nuovo intellettuale irrazionale, simbolista, veggente, isolato dalla società
-
Il Piacere di D’Annunzio: primo romanzo antinaturalista italiano
-
Il ritratto di Dorian Grey di Oscar Wilde: rifiuto del conformismo, rifugio in una vita di bellezza e piacere
-
pubblicazione di Myricae
-
pubblicazione de Il fanciullino
-
pubblicazione dei Canti di Castelvecchio
-
1° premio Nobel per la letteratura italiana
-
morte a Bologna
-
morte a Bologna
-
morte a Catania