-
Benito Mussolini, ex socialista ed interventista, durante la Prima Guerra Mondiale, fonda a Milano i fasci italiani di combattimento
-
Costituzione del Partito Nazionale Fascista
-
Ci fu la marcia su Roma perché i membri del partito nazionale Fascista volevano favorire l'ascesa di Mussolini alla Guida del governo.
-
Mussolini riceve dal Re l’incarico di formare il nuovo governo perchè vuole tentare di gestire la situazione
-
Costituzione del Gran Consiglio del fascismo e della
Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale -
Giacomo Matteotti, dopo aver denunciato alla Camera i
brogli e le violenze, viene rapito e ucciso. L'opposizione reagendo con la secessione dell'Aventino -
Dopo l'assassinio, Mussolini si assume la propria responsabilità politica, storica e morale. E dopo diede inizio alla dittatura fascista
-
Il P.N.F. unico partito, soppressione
delle libertà di associazione e di stampa, tribunale
speciale, ripristino della pena di morte