-
Benito Mussolini fonda il Fascio Milanese di Combattimento; i 120 uomini che danno vita al movimento verranno detti poi Sansepolcristi dal nome della piazza nella quale avvenne la riunione.
-
Nasce il Partito Nazionale Fascista; viene accantonato il patto Zaniboni - Acerbo.
-
Cade il governo Bonomi, gli succede Luigi Facta.
-
La Marcia su Roma. Mussolini con i quadrumviri Bianchi, Balbo, De Bono e De Vecchi, guida 14.000 camice nere nella capitale.
-
Mussolini tiene alla camera il famoso "discorso del bivacco". Le squadre fasciste vengono trasformate nella Milizia Volontaria.
-
Giacomo Matteotti, dopo aver pronunciato un vibrante atto d'accusa contro il metodo violento fascista durante la competizione elettorale, viene rapito sul lungotevere da uomini di fiducia del Duce, tra i quali Dumini, Volpi e Malacria, e assassinato.
-
Il mahatma Gandhi giunge a Roma per una visita a Mussolini
-
Francia, Inghilterra e Germania firmano il patto a quattro ideato da Mussolini per "dare all'Europa dieci anni di pace".
-
Scoppia la guerra d'Africa; vengono prese subito Adua e Adigrat
-
Hitler si toglie la vita sparandosi insieme alla moglie.
-
Si apre a Norimberga il processo contro i capi della Germania nazista.