-
• Benito Mussolini è nato il 29 luglio 1883 a Predappio, in Italia.
-
• Nel 1902, Mussolini si trasferì a Svizzera per evitare il servizio militare obbligatorio in Italia. Lì, lavorò come insegnante e giornalista.
-
• Nel 1910, tornò in Italia e si unì al Partito Socialista Italiano (PSI).
-
• Nel 1914, l'Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale, e Mussolini cambiò la sua posizione politica, abbandonando il socialismo per diventare un nazionalista e sostenere la partecipazione italiana alla guerra.
-
• Nel 1919, Mussolini fondò il movimento politico dei "Fasci di Combattimento" (Fasci Italiani di Combattimento), che in seguito divenne il Partito Nazionale Fascista (PNF).
-
• Nel 1922, Mussolini guidò la "Marcia su Roma," un'azione di massa dei suoi sostenitori che richiedevano il controllo del governo. Il re Vittorio Emanuele III nominò Mussolini Primo Ministro, e iniziò il regime fascista.
-
• Nel 1925, Mussolini instaurò una dittatura totalitaria in Italia, eliminando gradualmente le libertà politiche e la competizione democratica.
-
• Nel 1939, Mussolini firmò il "Patto d'Acciaio" con la Germania nazista, un'alleanza che lo portò a partecipare alla Seconda Guerra Mondiale al fianco di Adolf Hitler.
-
• Durante la guerra, l'Italia subì una serie di sconfitte, e Mussolini fu destituito dal potere nel 1943. Fu arrestato ma fu successivamente liberato dai nazisti.
-
• Il 28 aprile 1945, Mussolini e alcuni dei suoi collaboratori furono giustiziati a Dongo, in Italia, e i loro corpi furono appesi per esposizione pubblica a Milano.