-
primo momento della federazione Europea. 750 delegati
-
il trattato di CECA: Comunità europea del carbone e dell'acciaio.
viene firmato il 18 aprile 1951 a Parigi e entrera in vigore il 23 luglio 1952 -
I trattati che istituiscono la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità europea per l'energia atomica vengono firmati dai "Sei" (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi) a Roma, da cui il nome ancora in uso, di "trattati di Roma".
-
Irlanda, Regno Unito e Danimarca si uniscono all'unione Europea
-
la Grecia diventa democrazia nel 1974 e quindi potrà entrare nell'unione europeo nel 1981
-
Spagna e Portogallo aderiscono all'unione europea
-
dopo 28 anni il muro che divideva Berlino il 9 novembre inizia a essere abbatutto.
-
vengono accettati gli atti di adesione della Finlandia, Austria, Svezia e Norvegia
-
Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia e Ungheria entrano a far parte dell'unione Europea.
-
nel consiglio di Copenaghen nel 2002 si era rimandata l'entrata nell'UE di Bulgaria e Romania nel 2007
-
la Croazia entra a far parte dell'unione Europea.