-
Per favorire la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale nasce l'Organizzazione europea di cooperazione economica
-
Nasce la comunità del carbone e dell'acciaio composta da sei paesi: Italia, Francia, Germania, Paesi bassi, Lussemburgo, Belgio.
-
Dopo il successo della CECA gli stessi sei paesi con il trattato di Roma crearono la CEE (comunità economica europea) il quale scopo era quello di creare un mercato unico e abolire i dazi doganali
-
-
-
-
-
-
-
Con il trattato di Maastricht nasce l'Unione Europea, i paesi aderenti non sono legati sotto l'aspetto economico ma condividono una politica estera di sicurezza comune, gli affari interni e la giustizia
-
I paesi dell'unione Europea permettono la libera circolazione delle persone con l'abolizione dei controlli doganali per passare tra paesi europei e adottano politiche di controllo dell'immigrazione
-
-
-
-
Entra in vigore una moneta unica, l'euro. Creata dalla Banca Centrale Europea per controllare e regolare la circolazione del denaro
-
-