-
il continente fu diviso in: paesi occidentali capitalisti e paesi orientali comunisti
-
Il governo francese propone di piazzare insieme alla produzione franco-tedesca dal carbone e dall'acciaio sotto un'altra autorità comune
-
alla Comunità Europea dell' Carbone e dell'Acciaio aderirono 6 stati.
questo successo spinse i paesi fondatori a estendere la cooperazione -
La cee (Comunità Economica europea) aveva 2 obbiettivi:
creare un mercato unico e coordinare le politiche economiche e sociali. -
è stata la prima ad essere attuata tra le politiche comunitarie
-
fanno parte dell' UE anche non avendo l'euro come moneta
-
furono le prime elezioni europee per eleggere i membri dell' europarlamento, furono vinte dal Gruppo Socialista
-
10° paese che si unì all'UE. Fu difficile perchè ci furono Delle differenze economiche e sociali
-
11°-12° paesi ad unirsi all'UE
-
Finì la situazione in cui l'Europa era divisa in paesi occidentali capitalisti e in paesi orientali comunisti
-
fissò i tempi e i modi per l'introduzione dell'euro
-
15° paesi ad entrare nell'UE
-
Per garantire una libera circolazione dei cittadini europei entrò in vigore questo documento.
-
l'euro è entrato in vigore nel 1999 ma solo nel 2002 ha cominciato ad essere usato
-
far entrare questi 10 paesi nell' UE non fu facile perchè ci furono delle differenze economiche e sociali
-
differenze economiche e sociale rispetto a degli Stati dell'Europa occidentale.
-
questa crisi fu denominata grande recessione e ebbe origine nel 2007 negli USA e si propagò in tutto il mondo. in Europa l' UE costrinse alcuni stati ad applicare pesanti tagli alla spesa pubblica (pensioni, sanità...) ciò mise a dura prova le condizioni di vita dei cittadini.
-
in 60 anni ha contribuito a stabilire la pace, la democrazia, la riconcigliazione e i diritti umani
-
fu il 28° paese unito all' Unione Europea
-
Le elezioni europee del 2014 si sono svolte nei 28 stati membri dell'UE tra il 22 e il 25 maggio, alle quali hanno vinto molti partiti nazionalisti.