timeline storia dell'arte

  • Period: 1240 to 1302

    Cimabue

    si focalizza sulla realtà dando alle sue opere molto naturalismo
  • Basilica Superiore
    1253

    Basilica Superiore

    nella basilica dedicata a San Francesco Cimabue si occupa nell'affrescare le pareti (transetto)
  • Basilica Superiore
    1253

    Basilica Superiore

    Giotto come Cimabue ha il compito di decorare la basilica occupandosi della navata
  • Duccio di Buoninsegna
    1260

    Duccio di Buoninsegna

    egli reinterpreta la tradizione bizantina
    una delle sue opere piu importanti è la "madonna in maestà"
  • Period: 1267 to 1337

    Giotto

    allievo di Cimabue quindi anch'esso si impegna molto a far risultare le sue opere molto relistiche rispettando quella che è la realtà
  • Crocifissione (Cimabue)
    1280

    Crocifissione (Cimabue)

  • Simone Martini
    1284

    Simone Martini

    egli era allievo di Duccio di Buoninsegna
    voleva glorificare la figura di Maria nelle chiese di siena
  • la rinuncia degli averi  (Giotto)
    1290

    la rinuncia degli averi (Giotto)

  • sogno di innocenzo III (Giotto)
    1299

    sogno di innocenzo III (Giotto)

  • Maestà di santa trinità (Cimabue)
    1300

    Maestà di santa trinità (Cimabue)

  • cappella degli scrovegni
    Mar 25, 1303

    cappella degli scrovegni

  • Period: 1337 to 1446

    Brunelleschi

    uno dei più grandi architetti del rinascimento
    invenzione della prospettiva
    moduli e forme geometriche
  • Period: 1374 to 1455

    Lorenzo Ghiberti

    orafo, scultore, architetto, pittore di vetrate
  • 1400

    primo rinascimento

  • Period: 1401 to 1428

    Masaccio

    Rinnova la pittura
    Rappresentazione realistica dell'uomo dell'ambiente
    Forti contrasti di luce e ombra per dare tridimensionalità
    Studio della prospettiva
  • Lo spedale degli innocenti
    1419

    Lo spedale degli innocenti

    recupero dell'antichità classica (ordine corinzio e archi a tutto sesto )
  • Porta settentrionale del battistero (Ghiberti)
    1424

    Porta settentrionale del battistero (Ghiberti)

  • storie di san Pietro affreschi cappella Branacci. (Masaccio)
    1427

    storie di san Pietro affreschi cappella Branacci. (Masaccio)

  • La cupola del duomo santa Maria del fiore
    1436

    La cupola del duomo santa Maria del fiore

  • Porta est del paradiso (Ghiberti)
    1452

    Porta est del paradiso (Ghiberti)