-
In Europa si tene ad avvicinarsi a Dio
Campire (colorare in maniera uniforme) -
Basilica di San Francesco d'Assisi
Introduce l'aureola (simboli)
chiaroscuro
Prospettiva e profondità -
Adorazione dei Magi (racconta tre momenti del viaggio dei Magi): ogni personaggio è dipinto in maniera minuziosa
-
Prospettiva lineare
Cupola di Santa Maria del Fiore (no impalcature durante la costruzione): muratura a spinapesce, ottagonale
Spedale degli Innocenti -
Concorso 1401
Sacrificio di Isacco -
Il più grande scultore del primo Rinascimento
Usa materiali e tecniche differenti -
Frate
Annunciazione:
-Parte superiore: vita di Maria nel Gotico
-Parte inferiore: L'annunciazione + la Cacciata dal Paradiso
Incoronazione della Vergine -
Amore per il mondo classico
Uomo al centro
Roma antica
Imitazione della natura
Prospettiva (procedimento che permette di realizzare le cose per come le vediamo) -
Prende spunto da Giotto (chiaroscuro migliorato)
Riesce a rappresentare i personaggi di un volume proprio in uno spazio reale
Cappella Brancacci (13 scene):
-tema: vita di San Pietro + 2 storie (Genesi)
-particolarità: stesso punto prospettico (stessa fonte di luce) favorisce una percezione in cui lo spettatore si sente circondato e tutte le scene si susseguono
Cacciata dal Paradiso:
Corpi e volumi massicci
Adamo ed Eva sono straziati
Paesaggio spoglio -
Pubblica il primo libro di geometria sulla prospettiva
Flagellazione di Cristo -
Dà inizio ad un rinnovamento artistico nel meridione
Cultura dei particolari (fiamminghi) + prospettiva (Piero della Francesca)
Pittura ad olio
San Girolamo nello studio (monaco, letterato):
-interno Gotico (arco)
-elementi arte fiamminga (uccelli controluce, asciugamano appeso,...)
Ritratto di un giovane uomo e Vergine Annunciata:
-volto 3/4
-sfondo nero -
Orazione nell'orto
Cristo in scurto:
-è la prima volta che Cristo viene raffigurato dai piedi
-prospettiva volutamente sbagliata (corpo piccolo) -
Orazione nell'orto
-
Arriva a conoscere a Roma l'arte classica
Chiesa San Satiro:
-arco a botte come illusione ottica prospettica -
La Primavera: lettura da destra verso sinistra
Nascita di Venere
Musa: Simonetta Vespucci -
Consegna delle chiavi a San Pietro
-
Annunciazione
Adorazione dei Magi
Il Cenacolo
Battaglia d'Anghiari