-
Linea immaginaria che divise l'Europa in due zone di diversa influenza politica e ideologica (1945-1989).
-
Contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947, tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.
Si giunse alla divisione dell'Europa in sfere di influenza e alla formazione di blocchi internazionali ostili, denominati comunemente come Occidente ed Oriente, o "blocco comunista". -
Organizzazione economica e commerciale degli Stati comunisti (1949-1991).
-
Alleanza militare tra i paesi del Blocco Sovietico (1955-1991).
-
Inizio costruzione del Muro.
-
La tragedia del 9 aprile radicalizzò l'opposizione georgiana al potere sovietico.
-
La manifestazione diede modo all'estero di conoscere la repressione del governo cinese in tema di diritti umani e libertà di espressione.
Gli eventi in Cina infervorarono ancor di più gli animi dei protestanti europei, dando nuovo slancio alle rivolte contro i regimi dell'URSS e degli altri Stati del Blocco orientale. -
Fine della divisione tra le due Germanie.
-
Manifestazione pacifica a Praga che rovesciò il regime comunista cecoslovacco.
-
Colpo di stato ai danni del presidente della Repubblica russa Eltsin, da parte di un gruppo di conservatori politici.
-
Comunità degli Stati Indipendenti, nata in seguito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica, con lo scopo di costituire una più limitata forma di associazione tra i nuovi Stati indipendenti.
-
La fine della guerra fredda viene convenzionalmente fatta coincidere con la caduta del Muro di Berlino e la dissoluzione dell'Unione Sovietica.
-
- 23 ottobre 1989: Ungheria
- 28 dicembre 1989: Cecoslovacchia
- 29 dicembre 1989: Polonia
- 9 aprile 1991: Georgia
- 27 luglio 1990: Bielorussia
- 7 marzo 1991: Albania
- 20 agosto 1991: Estonia
- 21 agosto 1991: Lettonia
- 23 agosto 1990: Armenia
- 24 agosto 1991: Ucraina
- 27 agosto 1991: Moldavia
- 30 agosto 1991: Azerbaigian
- 31 agosto 1991: Kirghizistan
- 1 settembre 1991: Uzbekistan
- 6 settembre 1991: Lituania
- 9 settembre 1991: Tagikistan
- 12 dicembre 1991: Russia