-
Dio disse: «La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie». E così avvenne: Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona.
-
nel suo "De Anima" classificò gli animali basandosi sul loro modo di locomozione e sull'ambiente dove essi si muovevano (aria, terra o acqua); inoltre divise gli animali in animali con sangue e animali privi di sangue o in base alla deposizione o no di uova.
-
Nella Histoire naturelle, générale et particulière presenza una stima dell'età della Terra, diversa da quella accettata dalla comunità scientifica dell'epoca.
-
Nella Histoire naturelle des animaux sans vertèbres (1815-22) presenta la sua teoria secondo la quale i caratteri acquisiti sarebbero ereditabili.
-
Nel 1815 (Discours sur les révolutions de la surface du globe) elabora la teorie del catastrofismo per giustificare la scomparsa improvvisa di specie o di intere associazioni faunistiche nel corso dei tempi geologici.
-
nel Principi di Geologia (1830) propone la teoria dell'Attualismo