-
Aristotele, credeva che tutti gli esseri viventi potessero essere disposti in una scala gerarchica, cioè ordinata per complessità crescente. In questa gerarchia, gli organismi più semplici occupano lo scalino più basso, l’uomo quello più alto e tutti gli altri organismi si trovano in una posizione intermedia.
-
sostiene che la creazione del mondo fu nel 4004 a.C.
-
Carlo Linneo ha introdotto la classificazione gerarchica degli organismi e la nomenclatura binomia.
-
Fu tra i primi scienziati a proporre in modo sistematico una teoria dell'evoluzione basata sull'idea che esiste una tendenza spontanea degli esseri viventi a modificarsi. Nel tentativo di dare una spiegazione egli si basò su 3 idee : la varietà dei viventi
l'uso e il non uso degli organi e l'ereditarietà dei caratteri acquisiti per uso e disuso. -
Secondo la sua teoria detta catastrofismo , in vari luoghi della terra si erano verificate catastrofi periodiche , che avevano distrutto gran parte delle forme viventi , le stesse zone successivamente ripopolate da organismi provenienti da regioni vicine.
-
Spiegava i mutamenti della crosta terrestre come risultato di processi molto lenti in una teoria che prende il nome di Attualismo.
-
Darwin scrisse gli Appunti sulla trasformazione delle specie. La sua teoria evoluzionistica si basa su tre presupposti fondamentali:
Riproduzione
Variazioni
Selezione -
Studiò la distribuzione degli animali in isole lontane che lo condusse alla teoria dell'evoluzione delle specie per selezione naturale
-
Lui ritenne che Dio creò tutti i fossili trovati fino ad allora