-
Educazione attraverso l'allevamento igienico con l'obiettivo di non creare al bambino abitudini innaturali.
-
Educazione attraverso le "cose" e le esperienze dirette con l'obiettivo di fortificare il corpo e il corretto uso dei sensi (no ad ogni forma di istruzione precoce).
-
Studio delle materie scientifiche attraverso un metodo empirico (e non sistematico) e apprendimento di un lavoro onesto che abitui a sottoporsi alle regole, stare a contatto con gli altri e essere autonomo.
-
Studio della storia, della morale e della religione. Risveglio delle passioni e attenzione verso gli altri uomini che si manifesta nell'amicizia e nella pietà.