-
-
-
La Nato è un'organizzazione di stati affiliati agli U.S.A. (di cui fa parte anche l'Italia) che in caso di attacco scendono in campo congiuntamente
-
La Russia regala la Crimea all'Ucraina perché essendo quest'ultima un membro dell'URSS non perde il controllo sostanziale su di essa
-
-
-
Fino a questo momento la Russia forniva gas a prezzi vantaggiosi e faceva finta di niente sui debiti dell'Ucraina; da questo momento in poi le cose iniziano a cambiare
-
In Ucraina viene eletto un governo filo-occidentale, e questo infastidisce la Russia
-
Nel 2013 viene eletto il presidente filorusso Janukovich che si rifiuta di firmare i trattati con l'UE. Il popolo si ribella.
-
Il presidente Janukovich lascia l'Ucraina e si instaura un governo filoccidentale che firma il trattato con l'U.E. La Russia dichiara illegittimo questo governo.
-
Sotto comando di Putin, la Russia invade la Crimea per riannetterla e promuove un referendum per legittimare la sua azione.
-
L'Ucraina scrive all'interno della sua Costituzione che vuole entrare a far parte dell'UE e della NATO
-
Allo stato attuale delle cose la situazione è tesa, con 100.000 soldati posizionati sul confine Russia-Ucraina