-
La nascita
Nasce a Chiaravalle, in provincia di Ancona, Maria Montessori -
Firenze
La famiglia si trasferisce a Firenze -
Roma
La famiglia si trasferisce a Roma -
scuola elementare
inizia la scuola elementare a Roma -
Scuola tecnica
inizia la Regia Scuola tecnica -
Istituto tecnico "Leonardo da Vinci"
frequenta Istituto tecnico Leonardo da Vinci nella sezione fisico matematica -
Corso di laurea in Scienze Naturali
frequenta e si laurea nel '92 in Scienze Naturali -
Facoltà di Medicina
frequenta la facoltà di medicina e si laurea con 104/110 con la tesi "Contributo clinico allo studio delle allucinazioni a contenuto antagonistico" -
Congresso Internazionale delle donne a Berlino
partecipa a Berlino al Congresso Internazionale delle donne -
Congresso Nazionale di Medicina Torino
partecipa a Torino al Congresso Nazionale di Medicina -
Pubblicazioni
Ricerche batteriologiche sul liquido cefalo rachidiano dei dementi paralitici
Sulle cosiddette allucinazioni antagonistiche -
diventa madre
nasce Mario, il figlio avuto con Giuseppe Montesano -
Congresso Pedagogico di Torino
"la questione dei deficienti è prevalentemente pedagogica anziché prevalentemente medica" -
Pubblicazioni
"Miserie sociali e i nuovi ritrovati della scienza"
"La paranoia" -
insegnante di Igiene e antropologia
insegna "Igiene e antropologia" presso l'Istituto Superiore Femminile di Magistero -
Congresso Internazionale delle donne a Londra
partecipa come rappresentante delle donne italiane al Congresso Internazionale delle donne a Londra -
scuola Magistrale Ortofrenica
gestisce la scuola Magistrale Ortofrenica -
Pubblicazioni
Riassunto delle lezioni di didattica date nella Scuola Magistrale Ortofrenica -
corso di laurea in Filosofia
si iscrive in terzo anno al corso di laurea in Filosofia -
Pubblicazioni
Norme per una classificazione dei deficienti in rapporto ai metodi speciali di educazione
La via e l'orizzonte del femminismo -
Pubblicazioni
Antropologia pedagogica -
abilitazione per insegnare Antropologia
consegue l'abilitazione per insegnare Antropologia che insegna nella Facoltà di Scienze Naturali e nella Facoltà di Medicina -
Casa dei bambini
inaugura la prima Casa dei bambini a Roma nel quartiere San Lorenzo dove sviluppa materiale per l'educazione dei sensi -
Casa dei bambini Milano
inaugurazione della casa dei bambini a Milano -
Pubblicazioni
Come si insegna a leggere e a scrivere nelle Case dei bambini di Roma -
Il metodo della pedagogia scientifica
pubblica Il metodo della pedagogia scientifica applicata all'educazione infantili nelle case dei bambini -
Antropologia pedagogica
pubblica Antropologia pedagogica -
Comitato Nazionale per diffondere il metodo Montessori
nasce Comitato Nazionale per diffondere il metodo Montessori
inizia la sperimentazione dell'approccio educativo nella scuola primaria -
Viaggio negli Stati Uniti
compie il primo viaggio in USA, dove il "New York Tribune" la definisce"the most interesting women of Europe" -
Viaggio negli USA
Secondo viaggio negli USA, partecipa all'Esposizione Internazione di San Francisco -
Pubblicazioni
pubblica L'autoeducazione nelle scuole elementari -
Viaggio negli USA
compie il terzo viaggio negli USA durante il quale lancia il progetto della "Croce Bianca" -
Benedizione del Papa
Papa Benedetto XV da la benedizione apostolica al libro Il metodo della pedagogia scientifica -
Conferenze ad Amsterdam e Parigi
Conferenze ad Amsterdam e Parigi per estendere il metodo nella scuola secondaria -
Congresso internazionale di Calais
partecipa al Congresso Internazionale della New Education Fellowship -
Casa dei bambini a Vienna
Si reca a Vienna dove è aperta una casa dei bambini -
Dottorato Honoris Causa a Durham
riceve il Dottorato Honoris Causa all'Università di Durham, tiene conferenze in Belgio e Austria
Si rivolge a Mussolini per ricevere sostegno nelle opere di diffusione delle scuole Montessori -
Opera Nazionale Montessori
Con decreto Regio dell'8 agosto 1924 è istituito l'Ente Morale Opera Montessori -
Le scuola Montessori -Tagore
diffusione in India delle scuole Montessori-Tagore -
conferenze in Argentina; pubblica la terza edizione del Il metodo della pedagogia scientifica
conferenze in Argentina;
pubblica la terza edizione del libro Il metodo della pedagogia scientifica che viene tradotto in molte lingue
E' istituita la prima scuola secondaria Montessori ad Amsterdam -
rivista L'idea Montessori
E' pubblicata la prima rivista montessoriana, mensile dell'Opera Montessori -
Regia Scuola di Metodo Montessori
Istituita a Roma Regia Scuola di Metodo Montessori, scuola secondaria per la formazione degli insegnanti, con annessa la Casa dei Bambini -
I Congresso Montessori: Fondazione dell'AMI
Il I Congresso Montessori si svolge a Helsingor(Danimarca) durante il quale è fondata AMI, Associazione Internazionale Montessori con sede prima a Roma, poi, dal 1932 al Berlino -
Pubblicazioni
Manuale di pedagogia scientifica -
Visita di Gandhi
Gandhi visita la sede dell'Opera Montessori, la Regia scuola del metodo Montessori e una Casa dei bambini a Roma -
II Congresso Montessori a Nizza
In estate di svolge II Congresso Montessori a Nizza.
E' fondata l'Associazione Montessori in Svizzera. -
III Congresso Internazionale Montessori ad Amsterdam
Si svolge III Congresso Internazionale Montessori ad Amsterdam
Maria e Mario si dimettono dall'Opera Montessori. -
IV Congresso Internazionale Montessori a Roma
Al IV Congresso Internazionale Montessori a Roma partecipa Piaget -
Pubblicazioni
Pubblica Psico Aritmetica e Psico Geometria -
XXI Corso Internazionale Londra
Pubblica la quarta edizione del libro Il metodo della pedagogia scientifica -
V Congresso Internazionale Montessori a Oxford
V Congresso Internazionale Montessori a Oxford sul tema Il bambino nella società umana -
VI Congresso Internazionale Montessori a Copenhaghen
VI Congresso Internazionale Montessori a Copenaghen sul tema Educare per la pace -
VII Congresso Internazionale ad Edimburgo
VII Congresso Internazionale ad Edimburgo sul tema Educazione come aiuto alla vita -
Pubblicazioni
Pubblica Il segreto dell'Infanzia -
Viaggio in India
Corso ad Adyar, India, su invito della Società Teologica -
Seconda guerra mondiale
Mario è internato nel campo di concentramento poi liberato il 31 agosto -
Educazione cosmica
A Kodaikanal studia, osserva, sperimenta il progetto di educazione cosmica -
Ritorno in Europa
Torna ad Amsterdam e a Londra dove aggiorna sull'educazione cosmica -
Viaggio in India e Pakistan
Viaggio in India per progettare un'università che non si realizzerà e Pakistan per fare formazione -
Lègion d'honneur Parigi, candidata per il Nobel
A Parigi riceve Lègion d'honneur ed è proposta per il premio Nobel per la pace -
The assorbenti mind
Pubblica The assorbenti mind ad Adyar pubblicata in Italia nel 1952 -
Conferenze in Norvegia, Svezia e Innsbruck
Conferenze in Norvegia, Svezia e Innsbruck
Seconda candidatura al Nobel
Medaglia Orange-Nassau ad Amsterdam -
Congresso Internazionale Montessori a Londra
Congresso Internazionale Montessori a Londra con il tema Educazione come aiuto allo sviluppo naturale della psiche, dalla nascita all'università
Terza candidatura al Nobel -
Pubblicazioni
La mente del bambino, mente assorbente
Il cittadino dimenticato -
La fine di Maria Montessori
Il 6 maggio 1952 muore in Olanda, a Noordwijk fan Zee, all'età di 82 anni