StoriaDellaTerra By Federonzo 4500 BCE Precambiano 4000 BCE Formazione dei vari strati terrestri (nucleo, mantello, crosta) 3375 BCE Compaiono cellule che sfruttano la luce solare grazie alla clorofilla e alla fotosintesi 1300 BCE Supercontinente Rodinia 750 BCE Nascono organismi pluricellulari complessi dotati di tessuti e organi; in questo periodo nascono molte specie diverse 700 BCE Frantumazione del supercontinente in 8 parti 638 BCE Nascono i trilobiti; organismi dotati di corazza forte e flessibile sostenuta da zampe snodate 570 BCE Si formano i subcontinenti Gondwana (esteso verso il Polo Sud) e Laurentia (esteso verso il Polo Nord) 408 BCE I supercontinenti Laurentia e Gondwana si spostano verso latitudini maggiori 394 BCE Le piante iniziano a colonizzare le terre emerse e poco dopo anche i primi animali (insetti e artropodi) 375 BCE Sulle spiagge si potevano scorgere i primi vertebrati terrestri trascinarsi faticosamente. Nascono gli anfibi 362 BCE Ci sono tre continenti: Laurentia, Angara e Gondwana. 281 BCE Immense foreste umide popolate da anfibi primitivi e libellule grandi come falchi 245 BCE I tre continenti si uniscono e formano la Pangea. 208 BCE La Pangea inizia a dividersi e provoca un generale innalzamento dei mari 188 BCE Gli anfibi si trasformono e danno origine ai rettili che si diffondono in tutto il pianeta. Inizia l'era dei dinosauri 145 BCE Mari caldi e poco profondi ricoprono le aree pianeggianti vicine alla piattaforma continentale 56 BCE In piena era dei dinosauri sbocciano i primi fiori 37 BCE I dinosauri si estinguono ed inizia l'era dei mammiferi che colonizzano tutti i continenti e gli oceani 4 BCE Compaiono i primi ominidi