-
Dopo la fine della II Guerra mondiale gli Stati Uniti temevano che l'Unione Sovietica potesse istituire un accordo con i paesi europei per creare un impero molto grande, quindi gli USA per evitare questa unione convinsero e aiutarono alcuni stati dell' Europa, per creare una comunità europea unita.
-
Venne istituito da 10 paesi dell'occidente, per promuovere la democrazia e proteggere i diritti umani.
-
La CECA è la comunità europea del carbone e dell'acciaio.
Questa era composta da: Italia-Francia-Germania dell'est-Paesi Bassi-Belgio-Lussemburgo -
la comunità economica europea consente ai sei paesi fondatori di estendere la cooperazione a settori economici e doganali.
-
La prima riunione dell'Assemblea parlamentare europea, che corrisponde all'attuale Parlamento europeo, si tenne a Strasburgo, in Francia. Il parlamento modifica e approva la legislazione ed è composto da 705 deputati.
-
Nel 1973 si unirono alla CEE la Danimarca, l'Irlanda e il Regno Unito
-
Nel 1981 la Grecia entra far parte della comunità economica europea
-
.
-
Il trattato sull'Unione europea viene firmato a Maastricht, nei Paesi Bassi. Si tratta di un accordo che stabilisce norme chiare per quanto riguarda la futura moneta unica. E durante questo tratta viene anche cambiato il nome trasformandolo in "CE" che significa comunità europea
-
Viene istituito il mercato unico che dava libera circolazione per le persone, le merci, i servizi e i capitali.
-
L'Austria, la Finlandia e la Svezia aderiscono al CE . Quindi i 15 Stati membri ora coprono quasi l'intero territorio dell'Europa occidentale.
-
Le banconote e le monete in euro diventano la valuta legale di 12 paesi della CE. Le banconote sono le stesse per tutti i paesi. Le monete hanno una faccia comune, mentre nell'altra è presente un emblema nazionale.
-
La Cechia, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia, Slovacchia.
Invece Bulgaria, Romania, Turchia sono candidati o possibili candidati. -
La CE viene rinominata in "UE" che significa Unione Europea.
I 27 paesi dell'UE firmano il trattato di Lisbona, che come scopo aveva rendere l’UE più democratica, efficiente e trasparente, e quindi in grado di affrontare sfide globali come quelle dei cambiamenti climatici, della sicurezza e dello sviluppo sostenibile. -
Nuovi paesi membri: Bulgaria, Romania
Paesi candidati e potenziali candidati: Croazia, Macedonia del Nord, Turchia -
L’Unione Europea riceve a Oslo il premio Nobel per la pace. Il premio riconosce il ruolo svolto dall'UE da oltre sessanta anni per promuovere la pace e la riconciliazione, la democrazia e i diritti umani.
-
.
-
Il Regno Unito lascia l'Unione europea dopo 47 anni di adesione.