- 
  
  Risulta nella creazione del concilio della plebe e del tribuno della plebe.
 - 
  
  426: vittoria romana, tregua di 20 anni, nuovo assedio romano di 10 anni e infine presa della città etrusca, situata sulla sponda dx del Tevere.
 - 
  
  I Galli attaccano e incendiano Roma.
 - 
  
  Prima guerra: Capua si consegna a Roma. Accordo nel 442.
Seconda e terza guerra: Napoli chiede aiuto a Roma.
Fine nel 293 con 2 vittorie Romane contro la coalizione antiromana di etruschi, umbri, sanniti e galli. - 
  
  La Lega Latina insorge contro Roma, che era impegnata su diversi fronti. Risulta nella fine della Lega e creazione colonie latine.
 - 
  
  
 - 
  
  Presa del centro sannitico dopo alcuni anni di tregua.
 - 
  
  Repressione dei Sabini in rivolta e confisca dei territori.
 - 
  
  282: navi romane nelle acque di Taranto. Taranto chiama Pirro, re dell'Epiro (Grecia) in soccorso, il re ha una serie di successi parziali contro Roma.
 - 
  
  Pirro torna in patria e 3 anni dopo Roma prende Taranto.
 - 
  
  Prima guerra punica: i Mamertini sono cacciati da Gerone II, tiranno di Siracusa, e occupano Messina. I Mamertini chiedono aiuto a Cartagine e Gerone II a Roma.
Flotta munita di corvi.
Nel 241 Lutazio Catulo sconfigge Amilcare Barca alle Isole Egadi: pace sfavorevole a Cartagine. PRIMA PROVINCIA ROMANA: SICILIA. Cartagine rinuncia a SARDEGNA E CORSICA (Province). - 
  
  I Galli pianificano un attacco ma sono bloccati dai romani che conquistano la Gallia Cisalpina e Mediolanum (3° provincia).
I Romani occupano l'Iliria triggerando i Macedoni. - 
  
  Guerra Annibalica. I Barcidi hanno occupato territori in Spagna. Annibale distrugge Sagunto, poi avanza verso l'Italia e supera le Alpi. Romani sbaragliati nelle battaglie di Ticino e Trebbia (218) ,Trasimeno (217), e nella disfatta di Canne (216).
Scipione sposta la guerra in Africa e con la Battaglia di Zama (202)i romani vincono. - 
  
  Prima guerra macedonica. Filippo V aveva stretto un patto con Annibale. Sconfitto Annibale, i romani sconfiggono anche i Macedoni.
 - 
  
  (200-196) Rodi e Pergamo chiedono aiuto a Roma contro le invasioni di Macedonia e Siria (Antioco III).
Pace di Tempe 196. - 
  
  (192-188) Antioco III occupa la Grecia. I Romani lo sconfiggono alle Termopili, Pace di Apamea 188.
 - 
  
  Perseo, figlio di Filippo V, riprende progetti antiromani. Guerra preventiva, Perseo sconfitto a Pidna ne 168. MACEDONIA PROVINCIA ROMANA.
 - 
  
  Terza guerra punica. Cartagine, ripresasi economicamente, attacca Massinissa (Numidia). Cartagine viene rasa al suolo nel 146.
 - 
  
  Sconfitta dei Celtiberi e presa la Numanzia (Spagna). Mediterraneo=mare nostrum!
 - 
  
  Tiberio Gracco diventa tribuno della plebe. Lex Sempronia Agraria, 1° omicidio politico.
 - 
  
  Gaio Gracco diventa tribuno della plebe.
 - 
  
  Marco Livio Druso ucciso per aver proposto la cittadinanza agli italici. Insurrezione degli italici calmata offrendo la cittadinanza.
 - 
  
  Guerra Civile. Mario Muore nell'84.
 - 
  
  Pompeo e Crasso reprimono la guerra servile. Nel 70 sono eletti al consolato.
 - 
  
  Pompeo invade la Siria e conquista Gerusalemme.
 - 
  
  Congiura sventata da Cicerone, che condanna i congiurati senza provocatio.
 - 
  
  Cesare, Pompeo, Crasso. Patto segreto.
 - 
  
  Pompeo è sconfitto da Cesare a farselo. Si ritira in Egitto ed è ucciso da Tolomeo XIII.
 - 
  
  Morte di Cesare.