-
Dal 1873 al 1896 la grande depressione caratterizza gli stati più sviluppati poiché si verifica una crisi di sovrapproduzione data all'affermazione del nuovo sistema industriale più avanzato
-
Prevede il tasso di cambio fisso basato sulla sterlina e permette la convertibilità aurea dei vari paesi occidentali aderenti ad esso
-
Sviluppo progressivo del sistema di produzione dato dalle innovazioni tecnologiche come il nastro trasportatore e le tecniche organizzative formulate da Taylor
-
Organizzazione scientifica della produzione secondo regole innovative come il controllo dei tempi e la sistematica e dequalificata mansione svolta dell'operaio appostato lungo la catena di montaggio
-
La produzione di armamenti è affidata su commessa statale a fabbriche automobilistiche o metalmeccaniche come la FIAT e altri grandi impianti industriali in grado di trasformare i loro macchinari a scopo bellico
-
Terminata la prima guerra mondiale è necessario riconvertire le fabbriche per soddisfare il fabbisogno della popolazione e per offrire nuovi posti di lavoro a migliaia di soldati di ritorno dalla guerra e ora disoccupati
-
Usciti vincitrici e indenni dalla guerra gli Stati Uniti godono di un periodo di grande sviluppo in cui viene limitato il liberismo e imposte numerose restrizioni (per l'utilizzo riproduzione di alcool per esempio)
-
-
Diventato il dollaro moneta base per la convertibilità aurea mondiale, gli Stati Uniti garantiscono un piano di aiuti monetari per la Germania costretta a ripagare i danni di guerra provocati
-
A causa di compravendita di titoli a credito senza le adeguate risorse, di una sovrapproduzione delle industrie e di un'offerta ingente di mutui senza garanzie il paese si trova a dover affrontare un crollo spaventoso dei titoli della borsa di Wall Street
-
Segue la politica keynesiana dell'intervento statale pianificato nel controllo dell'economia e della tassazione progressiva opposto al liberismo e alla mano invisibile di Adam Smith
-
-
Servizio sanitario pubblico gratuito ed universale
-
Sistema pensionistico
-
Fondato il Fondo Monetario Internazionale e il GATT ( ora Word Trade Organization)
-
-
-
-
-
Dal 1958 al 1963 in Italia
-
Società non più basate sulla produzione industriale ma sullo sviluppo del sistema terziario e dei servizi per i cittadini
-
-
Paesi dell'OPEC aumentano il prezzo del petrolio
-
Applicazione del principio del trickle down
-
Guadagno di ingenti capitali attraverso l'investimento di denaro per ottenere altro denaro e non più denaro-merce-denaro
-
Atto fondativo dell'Unione Europea
-
-
Crisi economica mondiale