-
-
applicazione dei principi del taylorismo nelle fabbriche Ford
-
In "Organizzazione Scientifica del lavoro", Frederik Taylor definisce i tempi e i metodi dell'organizzazione aziendale portando ad una standardizzazione dei prodotti.
-
Centralità economica della sterlina(convertibilità in oro)
-
La Germania, dopo la svalutazione del marco tedesco, può ricevere prestiti internazionali e ottenere la rivalutazione e la stabilizzazione del marco.
-
Crollo dell' indice medio dei valori dei titoli. Le conseguenza consistono nella fine degli "anni ruggenti" del dopoguerra statunitense, la disoccupazione per molte famiglie, e la grande depressione.
-
Il piano Young prevede il pagamento dei debiti di guerra da parte della Germania entro 37 anni.
-
Prevede l' intervento attivo dello Stato nei processi di regolamentazione economica, opponendosi così al liberismo. L' obiettivo è una redistribuzione più equa delle ricchezze.
-
vengono rivalutate le basi della macroeconomia. Keynes sostiene , al contrario della teoria economica classica, che il mercato lasciato a se stesso non può autoregolarsi e garantire la piena occupazione, come dimostrato dalla crisi del '29.
-
Segna l' inizio del "Welfare State" caratterizzato da un sistema sanitario pubblico, gratuito e universale, oltre a sussidi economici per i cittadini garantiti dallo Stato.
-
elaborazione di un sistema monetario che garantisca tassi fissi parametrati sul dollaro.
-
Periodo caratterizzato da una illimitata disponibilità di materie prime a basso costo. Si vengono a definire così i paesi del primo mondo (Stati capitalisti), del secondo mondo (stati socialisti), del terzo mondo (stati in via di sviluppo9 e del quarto mondo (caratterizzati da una povertà strutturale).
-
Comunità europea del carbone e dell' acciaio.
-
Comunità economica europea
-
Progresso economico e tecnologico, in particolare nel Nord Italia, che causa una massiccia emigrazione di lavoratori dal Sud al Nord.
-
Nascita dell' Unione Europea.
-
"World Trade Organisation" per eliminare progressivamente le barriere doganali internazionali.
-
Seguita da una crisi petrolifera e energetica