-
A partire dalla metà del II millennio a.C. i Latini, un popolo di allevatori, cominciano ad abitare nella zona tra il fiume Tevere e la costa del Mar Tirreno
-
-
Il nucleo originario di Roma vicino all’isola Tiberina che, situata nel mezzo del Tevere
-
La leggenda sulla fondazione di Roma racconta che Romolo fu il primo re di Roma
-
Il re comandava l'esercito e rappresentava il popolo davanti agli dei
Romolo
Numa Pompilio
Tullio Ostilio
Anco Marzio
Lucio Tarquinio Prisco
Servio Tullio
Tarquinio il Superbo
Il re governava la città assistito dal senato, un consiglio di anziani appartenenti alle famiglie patrizie. Il senato era l’istituzione politica più importante: eleggeva lo stesso re, scegliendolo fra i membri delle famiglie patrizie. -
Governo della città affidato a due consoli
Senato: assemblea di 300 membri
In caso di estremo pericolo, tutti i poteri potevano passare nelle mani di un unico magi-strato straordinario, il dittatore -
controllo sul Lazio contro i Latini, gli Etruschi, gli Equi e i Volsci
espansione verso Sud contro Sanniti e città della Magna Grecia
Guerre contro Cartagine -
Conquista della Sicilia
-
Annibale attacca la città spagnola di Sagunto
Attraversa le Alpi e arriva a Roma -
Scipione sconfigge Annibale
-
-
Est: Macedonia, Grecia e Siria
Ovest: Spagna e sud della Francia -
I romani distruggono Cartagine dopo tre anni di assedio
-