-
ARPA è un'agenzia di ricerca americana che ha come progetto quello di creare una rete di collegamenti
-
aveva in progetto una rete che collegasse i supercalcolatori di vari centri di ricerca
-
E' il protocollo di trasferimento file, elaborato dal MIT (Massachussetts Institute of Technology). Permette la condivisione di file tra terminali remoti (non collegati in rete locale).
-
sono stati stabiliti insiemi di protocolli di rete
-
vengono create due reti, la prima militare che prende il nome di Milnet. La seconda denominata Internet, dal nome del protocollo principale, viene regalata dall'ARPA alle Università e inizia a diffondersi nelle altre sedi americane ed europee oltre che nei più vari Centri di Ricerca.
-
il primo segnale Internet dall’Italia è partito da Pisa ed è arrivato a Roaring Creek in Pennsylvania spedito sulla rete Internet grazie ai satelliti del Telespazio in Abruzzo.
-
Un esponente del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), Tim Berners-Lee, lancia la proposta di un sistema che consenta la pubblicazione e la gestione di Ipertesti sulla Rete denominato World Wide Web cioè Ragnatela intorno al Mondo