Storia della Terra

  • La nascita della Terra
    4500 BCE

    La nascita della Terra

  • La creazione del nostro satellite lunare
    4500 BCE

    La creazione del nostro satellite lunare

  • Period: 4500 BCE to 1 CE

    Storia della Terra

    Questa linea del tempo rappresenta i principali eventi biologici rispetto ai principali fenomeni geologici.
  • La presenza dell'effetto serra fa sciogliere i ghiacci
    4350 BCE

    La presenza dell'effetto serra fa sciogliere i ghiacci

  • E' nata l'idrosfera
    3900 BCE

    E' nata l'idrosfera

  • La lava rilascia delle sostanze chimiche nei mari
    3900 BCE

    La lava rilascia delle sostanze chimiche nei mari

  • L'effetto dei raggi ultravioletti e in parte anche quello dei fulmini ha danneggiato e diviso le grosse molecole
    3800 BCE

    L'effetto dei raggi ultravioletti e in parte anche quello dei fulmini ha danneggiato e diviso le grosse molecole

  • Ecco che la vita nacque dalla crescita e proliferazione dei batteri
    3600 BCE

    Ecco che la vita nacque dalla crescita e proliferazione dei batteri

  • Per colpa della chimica e del caso si forma il DNA
    3600 BCE

    Per colpa della chimica e del caso si forma il DNA

  • Tra il 3600 BCE/BC e il 3400 BCE/BC abbiamo una ricca solidificazione della crosta terrestre e la creazione delle rocce sedimentarie
    3500 BCE

    Tra il 3600 BCE/BC e il 3400 BCE/BC abbiamo una ricca solidificazione della crosta terrestre e la creazione delle rocce sedimentarie

  • L'atmosfera assomiglia sempre di più a quella che conosciamo
    3400 BCE

    L'atmosfera assomiglia sempre di più a quella che conosciamo

  • Presenza delle prime alghe: quelle azzurre
    2500 BCE

    Presenza delle prime alghe: quelle azzurre

  • Adesso il nucleo è anche nelle cellule
    1300 BCE

    Adesso il nucleo è anche nelle cellule

  • Data di origine dei primi esseri pluricellulari
    850 BCE

    Data di origine dei primi esseri pluricellulari

  • i primi invertebrati, le prime 'meduse'
    580 BCE

    i primi invertebrati, le prime 'meduse'

  • E' ora dell'età dei trilobiti
    560 BCE

    E' ora dell'età dei trilobiti

  • Nell'500 BCE/BC possiamo parlare di Pangea e Panthalassa
    500 BCE

    Nell'500 BCE/BC possiamo parlare di Pangea e Panthalassa

  • La colonizzazione delle piante favorisce la riproduzione, e quindi crescita, degli insetti
    460 BCE

    La colonizzazione delle piante favorisce la riproduzione, e quindi crescita, degli insetti

  • I primi vertebrati 'sbarcano' sulla terra ferma
    400 BCE

    I primi vertebrati 'sbarcano' sulla terra ferma

  • Compaiono gli anfibi, di seguito si diffondono gli insetti che hanno dimensioni molto lontane da quelle che possiamo immaginare ai tempi nostri (es. libellule)
    355 BCE

    Compaiono gli anfibi, di seguito si diffondono gli insetti che hanno dimensioni molto lontane da quelle che possiamo immaginare ai tempi nostri (es. libellule)

  • Le foreste sono ormai paludi, l'evoluzione continua passando dagli anfibi ai rettili
    330 BCE

    Le foreste sono ormai paludi, l'evoluzione continua passando dagli anfibi ai rettili

  • In comune con la nascita dell'era dei dinosauri i continenti si iniziano a spostare all'interno della Panthalassa
    200 BCE

    In comune con la nascita dell'era dei dinosauri i continenti si iniziano a spostare all'interno della Panthalassa

  • Da allora si può parlare di fiori, con questa data, la loro nascita
    140 BCE

    Da allora si può parlare di fiori, con questa data, la loro nascita

  • Con l'estinzione dei dinosauri si parla anche dell'estinzione di molte altre specie, ma anche della proliferazione ed evoluzione dei mammiferi
    65 BCE

    Con l'estinzione dei dinosauri si parla anche dell'estinzione di molte altre specie, ma anche della proliferazione ed evoluzione dei mammiferi

  • Arriviamo così a raccontare dei nostri primi e più lontani antenati: gli ominidi
    20 BCE

    Arriviamo così a raccontare dei nostri primi e più lontani antenati: gli ominidi

  • Così rappresentata l'ultima glaciazione avvenuto fino ad allora nell'attuale Europa
    1 BCE

    Così rappresentata l'ultima glaciazione avvenuto fino ad allora nell'attuale Europa

  • Terminando, il periodo della glaciazione, da mille opportunità alla crescita delle civiltà e a quella dei primi villaggi
    1 CE

    Terminando, il periodo della glaciazione, da mille opportunità alla crescita delle civiltà e a quella dei primi villaggi